Stop ai danni delle mareggiate: nuova scogliera sulla foce del Tesino

GROTTAMMARE - Iniziati i lavori di realizzazione, era un progetto atteso da anni. L'attuale linea di protezione sarà allungata di ottantacinque metri
...

 

Stop all’erosione della “Terrazza sul mare”. A Grottammare è infatti partito in questi giorni il cantiere della realizzazione di una nuova scogliera a protezione della suggestiva area verde immediatamente a nord della foce del Tesino.

 

Lavori affidati alla ditta “Fratelli Di Carlo” che ha già iniziato ad allestire l’area di cantiere sulla terraferma, depositando il materiale della nuova barriera frangiflutti, che allungherà l’attuale linea di protezione di ottantacinque metri.

 

L’opera va a completare le misure antierosione esistenti in quel tratto di costa, da anni soggetto a violente mareggiate e smottamenti di terreno che rischiavano di cambiare l’aspetto morfologico del luogo, molto frequentato e apprezzato da turisti e residenti amanti del verde e delle attrezzature sportive presenti sulla Terrazza sul mare. Solo negli ultimi anni, per la manutenzione delle scogliere esistenti e il rifacimento della scarpata di sabbia che sostiene l’area verde sono stati spesi oltre 300.000 euro di fondi regionali.

 

La barriera in corso di realizzazione avrà un’altezza di 5,65 metri, di cui 4,15 sommersi, per una lunghezza di 85 metri. Il progetto era da tempo inserito nel Piano di Gestione delle Zone Costiere delle Marche e i costi di 330.000 euro sono coperti per 231.000 euro con fondi regionali e 99.000 con quelli comunali.

 

L’assessore comunale ai lavori pubblici Manolo Olivieri: «Andiamo finalmente a risolvere un problema annoso che attendevamo da diverso tempo. La zona è molto frequentata in tutte le stagioni dell’anno e in periodi di mareggiate abbiamo spesso dovuto interdire alcuni tratti per ragioni di sicurezza».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X