Estra-Piceno Gas, il tandem funziona
100.000 euro per cultura ed eventi

ASCOLI - I fondi andranno anche alla Quintana ed alla prossima Notte Bianca del 10 agosto, che vedrà ospite la band dei Dirotta su Cuba. Il sindaco Castelli: «Sinergia che funziona, contributi anche per l'inaugurazione del Filarmonici». Lanciata una call da 6 milioni di euro per le imprese
...

Marini, Castelli, Macrì, Matteini e Francesco Vergnani, ad di Piceno Gas

di Luca Capponi 

 

Circa 100.000 euro destinati alle attività culturali della città, tra cui l’imminente Quintana e la Notte Bianca 2018 (a proposito, il 10 agosto ospite di punta sarà la band dei Dirotta su Cuba, organizzazione in tandem con Wap), e una call da 6 milioni di euro per le aziende che puntano all’efficienza energetica.
Il tandem Piceno Gas – Estra (quest’ultima è una multiutility nazionale, fornitore di gas e luce per famiglie e imprese, che ha acquisito il 100% della ex partecipata) investe deciso sul territorio. E lo fa snocciolando numeri e iniziative durante una conferenza a cui ha preso parte anche il sindaco Guido Castelli, oltre al presidente di Estra Francesco Macrì, Riccardo Matteini (direttore generale di Estra Clima) e Giuseppe Marini, presidente di Piceno Gas.
«L’apporto di Estra-Piceno Gas è sempre significativo, soprattutto in un momento come questo in cui stiamo mettendo su una stagione estiva veramente interessante» spiega il primo cittadino, che ha confermato le trattative per ospitare il concerto di Riccardo Muti ed ha ricordato anche gli stanziamenti passati, «dalla mostra su Cola d’Amatrice fino ad Ascoli Musiche e Cinesophia. Ma non solo, perché Estra-Piceno Gas ci darà una mano anche per la riapertura del Teatro Filarmonici prevista per il prossimo 20 maggio alle 18: stiamo definendo i dettagli per ospitare un noto direttore d’orchestra in collaborazione con il Rossini Opera Festival».
«Nonostante le radici toscane, ci teniamo a ribadirlo, siamo una realtà ben radicata nel territorio, il primo operatore delle Marche. -dice Macrì- Non siamo una multinazionale volta solo al profitto, ma crediamo nell’aggregazione di chi condivide la medesima inclinazione. Per questo reputo la scelta del Comune di Ascoli, cioè di vendere le quote di Piceno Gas, intelligente ed avveduta».
Una scelta che, secondo i presenti, sta dando (e darà) buoni frutti anche grazie alla “call” per l’efficienza energetica lanciata da Estra Clima, per un totale di 6 milioni di euro. Si tratta di un progetto destinato alle imprese del territorio che operano nel settore industriale e terziario, comprese le associazioni sportive titolari di impianti propri o in concessione. «L’azienda interessata potrà candidarsi alla richiesta di utilizzo dei fondi a disposizione per efficientare la propria struttura. -precisa Matteini- Verrà finanziato almeno l’80% per sei aree di interesse. Crediamo che il contenimento e l’abbattimento dei consumi energetici siano ad oggi l’unica via per ridurre i costi delle imprese». Chi deciderà di partecipare dovrà inviare la scheda presente all’indirizzo impresaverde@estraspa.it entro il 15 settembre 2018.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X