Sono stati 240 i soldati che oggi, 22 marzo, hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana ad Ascoli, nella Caserma “Emidio Clementi”, sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”.
Il generale Carlo Lamanna
Al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento e alla presenza del generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna (comandante della Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito), di autorità militari, civili e religiose della città e della provincia di Ascoli e di una rappresentanza delle associazioni combattentistiche e d’Arma, i volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) del 2° Blocco 2022, hanno gridato «Lo Giuro!».
Il comandante di Reggimento, Colonnello Marcello Di Mauro, nel corso del suo intervento ha detto: «Il giuramento è il primo importante passo di un lungo cammino di crescita e di formazione. Il raggiungimento dei traguardi passa anzitutto attraverso i vostri sacrifici, il vostro impegno, il vostro sudore, ma anche, necessariamente, dal supporto che riceverete dai vostri compagni di viaggio».
«Avete promesso solennemente di dedicare il meglio di voi stessi all’Italia, dovrete essere soldati leali e coscienziosi, servitori dello Stato irreprensibili e disciplinati nonché cittadini esemplari»: con queste parole il Generale Lamanna ha esortato i giovani Volontari.
I Volontari del 2° Blocco 2022, al termine dell’addestramento lasceranno Ascoli per raggiungere le unità della Forza Armata dislocate su tutto il territorio nazionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati