Codice degli appalti, appuntamenti per approfondire le novità

ASCOLI - Si è svolto il primo dei sei moduli, gratuiti, del progetto organizzato dall’associazione di promozione sociale Crea Credi Cambia
...

Un momento dell’incontro formativo

 

“Il nuovo codice dei contratti pubblici” è stato il titolo del primo dei sei moduli – gratuiti – del progetto “Formazione per il nuovo codice degli appalti”, organizzato dall’associazione di promozione sociale Crea Credi Cambia.

 

«Avvalendoci della competenza e dell’esperienza del professor Stefano Villamena, docente dell’Università di Macerata, il primo modulo ha approfondito il quadro generale dei principi innovativi e di quelli più tradizionali nel nuovo codice degli appalti, con un focus sulle ricadute pratiche dei nuovi princìpi sulle fasi della procedura di gara, sul Rup e sul conflitto», ha dichiarato il presidente di Crea Credi Cambia, Maurizio Ramazzotti.

 

«L’associazione, dal momento della pubblicazione del nuovo codice degli appalti, ha ritenuto importante organizzare una serie di incontri informativi e formativi, totalmente gratuiti, su tale argomento», ha sottolineato Ramazzotti.

 

Gli appuntamenti sono rivolti a tecnici ed esperti, ma anche a “semplici” interessati. Il secondo modulo è in programma venerdì 7 luglio, dalle ore 15 alle ore 19, e verterà su “Programmazione e progettazione d’appalto”: tra i temi che verranno trattati, la riduzione dei livelli e dei contenuti della progettazione, le novità sulla verifica della progettazione, la gestione digitale delle costruzioni, la reintroduzione dell’appalto integrato e le novità sugli incentivi per le funzioni tecniche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X