di Luca Capponi
Dalla inedita “sfida” tra Giorgio Panariello e Marco Masini all’omaggio verso il mito Lucio Battisti, ad 80 anni esatti dalla nascita. Senza dimenticare uno dei grandi classici della bella stagione, vale a dire il tributo al maestro Ennio Morricone eseguito dal Corpo Bandistico diretto da Eldo Zazzetti.
Panariello e Masini, protagonisti della serata del 27 luglio
Entra nel vivo a suon di musica, e non solo, il cartellone di eventi estivi voluto dal Comune di Offida. Che ormai da anni propone un menù variegato, collaudato e ricco come raramente si vede. Cinema, teatro, opera, sport, enogastronomia e molto altro, con nella mente ancora le belle vibrazioni lasciate dal concerto di Sergio Cammariere organizzato nell’ambito di JazzAp, che ha rapito la platea di Piazza del Popolo.
Giusto per citare i prossimi appuntamenti, ad esempio, domenica 9 agosto alle 15 ecco “Moto tramonto” al Piazzale delle Merlettaie sotto l’egida del Moto Club, il giorno successivo alle 21,15 la proiezione del film “Yesterday” di Danny Boyle a Santa Maria della Rocca. Lunedì 11 luglio, poi, ecco il tour culturale “Le tracce e i segni degli ordini religiosi di Offida”, in programma alle 21 in centro storico, martedì “Chef i cantina- Cena a 4 mani” alla Cantina del Sole, a cura di Osteria Ophis e Blob Ristorante.
Il sindaco Luigi Massa
«La stagione prosegue con un grande successo di presenze alle iniziative programmate anche in collaborazione con le associazioni cittadine -spiega il sindaco Luigi Massa-. In questo periodo Offida è meta di tanti visitatori che ammirano le nostre bellezze architettoniche e i siti turistici, che sono fruibili con orari estesi rispetto al solito. Nelle prossime settimane si susseguiranno decine di eventi, di cui invito a seguire il calendario sulle nostre pagine social. Vorrei evidenziare come ci sia la media di un evento a sera, e che quando non c’è nulla c’è comunque la nostra straordinaria città da visitare».
L’assessore Cristina Capriotti
«Proseguiamo con tre mesi caldi in cui la musica tornerà protagonista a luglio ed agosto -aggiunge l’assessore al turismo Cristina Capriotti-. Cito lo spettacolo “Panariello vs Masini” il prossimo 27 luglio e l’omaggio a Battisti con un concerto-recital ad ingresso libero il 4 agosto, con la band “E penso a te”, entrambe nella cornice di Piazza del Popolo».
«La cultura della buona cucina è un altro focus che ad Offida riveste un ruolo importante -continua-. Ecco perchè abbiamo confermato il format “Chef in Cantina”, che prenderà il via il prossimo 12 luglio con una edizione innovata che vedrà la stretta collaborazione tra due chef offidani e le aziende vitivinicole del territorio, “On the wine” il 29 e 30 luglio e “Marche in vino veritas” l’11-12 e 13 agosto, dove ospiteremo aziende provenienti dell’intero Piceno. Appuntamenti, tutti, che negli anni hanno riscontrato un’ottima partecipazione di pubblico. Il vino rappresenta la nostra identità e la nostra storia che dobbiamo continuare a valorizzare anche a sostegno dell’intero comparto, in ottica di crescita e di sviluppo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati