Il giardino comunale ha ospitato l’evento finale dei progetti svolti dalla cooperativa sociale “A piccoli passi” nelle scuole dell’Isc Giacomo Leopardi di Grottammare. I progetti hanno coinvolto 231 bambini tra scuola primaria e dell’Infanzia.
Disegni e giochi nel giardino comunale di Grottammare
Il progetto “Nutri…amiamoci – gusto e salute: il valore del cibo di qualità” ha coinvolto i ragazzi di 5 quinte della primaria. Si prefigge l’obiettivo di far conoscere ai bambini prodotti locali, la loro genuinità e freschezza. Favorendo la conoscenza e l’utilizzo di alimenti tipici della regione di appartenenza, oltre a proporre ai bambini un sano e corretto regime alimentare, si insegna anche il valore della propria realtà territoriale e il mantenimento delle tradizioni.
Il progetto “Apidissimevolmente” ha invece coinvolto invece 5 classi della scuola dell’Infanzia (5 anni). Nasce dalla consapevolezza che le api siano fondamentali per l’ambiente e per l’uomo. Oltre infatti a far comprendere ai bambini l’organizzazione sociale delle api, il loro ciclo di vita e la funzione delle api nelle varie stagioni si è voluto far comprendere anche il tema della sostenibilità ambientale. Entrambi i progetti sono stati svolti in collaborazione e con la partecipazione di “Naturalmente Bio” e sono stati realizzati grazie all’Assessorato all’Ambiente. L’evento finale ha visto venerdì scorso i bambini che hanno partecipato ai progetti coinvolti in una serie di laboratori a tema organizzati dalla cooperativa e giochi motori curati da “Punto Fitness”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati