“Coppa Paolino Teodori”,
prova del Campionato Europeo
con 231 piloti al via da San Marco (Foto)

AUTOMOBILISMO - Dopo le verifiche tecniche e sportive, oggi le prove ufficiali, domani domenica la gara in due prove. Si prevede battaglia sui tornanti che salgono verso Colle San Giacomo. Il percorso sarà chiuso alle ore 8. E con il numero 306 c'è Romano Fenati all'esordio sulle quattro ruote
...

Romano Fenati in gara con il numero 306

(fotoservizio Edo)

Con i piloti e vetture nel paddock e le operazioni preliminari effettuate è scattata oggi la 57^ edizione della Coppa Paolino Teodori, che vedrà 231 piloti al via. La cronoscalata ascolana torna ad essere valida per il campionato Europeo e sarà valida anche per il Civm (Campionato Italiano montagna) e per il Tivm (Trofeo Italiano montagna nord e sud. Il grande afflusso di piloti e la sfida continentale assegnano valore aggiunto all’evento organizzato dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo. Il confronto sportivo, settima prova dell’Europeo si presenta estremamente interessante con il driver trentino Christian Merli forte dei tre successi assoluti conquistati in Austria al Rechbergrennen, nella Ecce Homo in Repubblica Ceca e nella Glasbachrennen in Germania.

Due vittorie sono andate al plurititolato Simone Faggioli redcordmen del percorso (ma assente ad Ascoli perché impegnato nella Pikes Peak in Colorado), e l’ultima al francese Sebastien Petit ottenuta proprio nella gara d’apertura del Col Saint Pierre in Francia. Riguardo ai leader dell’Europeo, sono presenti ad Ascoli sia il francese Pierre Courroye (McLaren MP4 12C) che il ceko Lukas Vojacek (Subaru Impreza) in testa nella categoria 1, oltre ad il livignasco Andrea Bormolini (Osella Pa20-Bmw) e il già citato Merli (Osella Fa30 Evo-Fortec) capoclassifica della categoria 2. Per quanto riguarda il CIVM, pronti al via il leader dell’assoluta Omar Magliona: il sassarese sarà al volante della Norma M20FC-Zytek del CST Sport, e dovrà vedersela con gli inseguitori in classifica il catanese Domenico Cubeda (Osella Fa30-Zytek) ed il trentino Christian Merli che ha raccolto proprio lo scorso anno il suo primo successo alla Coppa Teodori, oltrea diversi altri outsider.

Daniele Vellei

Domenica 30 l’orario di chiusura al traffico del percorso di gara sarà alle ore 8 pertanto il pubblico che vorrà assistere alla prestigiosa manifestazione dovrà trovare posto lungo il percorso con adeguato anticipo. Per chi vorrà raggiungere il pianoro di Colle San Marco sarà disponibile il servizio bus navetta gratuito da bivio Colle fino al pianoro, sede di partenza e del paddock piloti.

Le operazioni pregara si sono svolte sotto un intenso temporale con nebbia e vento il servizio meteo annuncia bel tempo. Lo staff organizzatore ringrazia per il supporto il pool di sponsor che rendono possibile lo svolgimento della prestigiosa cronoscalata, tra i quali Vulcangas, Fainplast, Consav, Fondazione Carisap, Videografica Studio, Mangimi Giuntini e Cestarelli Office Solutions. E’ naturalmente fondamentale l’apporto della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Ascoli Piceno, nonchè del Coni.

(servizio in aggiornamento)

LA FOTOGALLERY DI EDO

[slideshow_deploy id=’48156′]


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X