«Il libro dei libri, il best seller dei best sellers». Così il simpatico Paolo Cevoli sullo spettacolo che mercoledì 11 luglio alle 21,30 sarà al Teatro Romano nell’ambito della rassegna dei Teatri Antichi Uniti targata Amat. L’imprenditore “con l’hobby del cabaret” (così si definisce lui) porterà infatti sul palco una rilettura in chiave pop della Bibbia, dove i codici del sacro indagano il profano con l’ironia a lui consueta. Dio è infatti definito il “capocomico” che si vuole rappresentare e far conoscere sul palcoscenico dell’universo, un “Primo Attore” che convoca come interpreti i grandi personaggi.
Paolo Cevoli
«Ho scelto di rileggere a modo mio alcuni episodi della Bibbia -afferma Cevoli- perché parlano di ognuno di noi ed è possibile immedesimarsi con i grandi personaggi di quelle vicende. Adamo, nell’Eden con Eva, che fa la figura del sempliciotto o del “patacca” come si dice in Romagna. Giobbe colpito da mille sfighe eppur deriso dalla moglie. Abramo il filibustiere, uno che non si vergogna di offrire sua moglie al Faraone. Davide, piccolo e furbo, che si inventa un modo di ammazzare il cattivo gigante Golia. Nella Bibbia c’è tanto da scoprire. E anche tanto da ridere. Con l’ironia di Dio che quasi sembra un capocomico, mentre noi uomini siamo solo dei comprimari al suo servizio».
La rappresentazione, prodotta da Diverto, vedrà protagoniste anche le cantanti Daniela Galli, Silvia Donati e Cristina Montanari, per la regia di Daniele Sala e gli arrangiamenti musicali di Davide Belviso.
Per informazioni e biglietti si può chiamare lo 0736.298770.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati