L’Ascoli a Gubbio con obiettivo tre punti, Di Carlo carica i suoi: «Ancora tante posizioni da scalare»

CALCIO - Oltre ad un successo che chiuderebbe la pratica salvezza, il tecnico bianconero vuole il massimo dai suoi: «Affrontiamo un avversario in gran forma, ma noi dobbiamo chiudere in crescita la stagione». Out Forte e D'Uffizi, tornano Cozzoli e Gagliolo tra i convocati. Buona rappresentanza di tifosi del Picchio nonostante l'obbligo di fidelity card: 145 i biglietti venduti
...

di Salvatore Mastropietro

 

«Ci sono ancora tante posizioni da scalare, ogni partita può cambiare l’umore. Il Gubbio sta bene, ma questo Ascoli ha la volontà di conquistare il massimo». E’ questo il concetto principale espresso da mister Domenico Di Carlo nelle dichiarazioni del pre partita di Gubbio-Ascoli, match valevole per la 35esima giornata di campionato in programma domani, sabato 5 aprile, alle ore 17,30.

 

Domenico Di Carlo (foto Ascoli Calcio)

In terra umbra, con 145 tifosi al seguito, i bianconeri cercheranno di ottenere il bottino pieno, che archivierebbe di fatto la pratica salvezza, contro un avversario che invece ha come obiettivo principale quello dell’accesso ai playoff. I rossoblù allenati dall’ex Gaetano FontanaAscoli per me è casa», ha dichiarato alla vigilia) sono in un buon periodo di forma, avendo conquistato 10 punti nelle ultime 5 partite, e vogliono continuare a fare bene.

 

Per la sfida del “Barbetti” per Di Carlo qualche buona notizia arriva dall’infermeria dopo l’emergenza, soprattutto a livello difensivo, delle ultime settimane: «Intanto recuperiamo i due squalificati Menna e Carpani. Recuperiamo Gagliolo e Cozzoli, sono un po’ indietro ma si sono allenati con noi. Non ci saranno Forte, D’Uffizi, Cosimi e Re, ma i primi due dalla settimana prossima rientreranno in gruppo. Curado sta bene e può essere utilizzato, è la prima settimana di lavoro completa che svolge con noi, è dei nostri e potrebbe scendere in campo. Odjer si è allenato regolarmente, anche Corazza è riuscito a fare due allenamenti in più con noi quindi per noi è una bella notizia».

 

Sullo schieramento tattico: «Recuperando tutti i giocatori abbiamo più armi a disposizione per questo finale di campionato. Per giocare a tre abbiamo le caratteristiche giuste, abbiamo provato il 3-4-1-2 ma anche il 4-4-2, Sono due moduli che i giocatori riconoscono, ma deciderò dopo l’ultimo allenamento. Dal canto nostro Carpani ci permette diverse opportunità. Dobbiamo sapere, però, che a fare la differenza sarà l’atteggiamento, bisogna cercare di partire forte da subito e mantenere il ritmo per tutta la gara».

 

Chiosa sull’avversario: «Giocano con un 4-3-3 molto dinamico, dobbiamo essere bravi a non concedere spazi. Da anni costruiscono organici tecnici e fisici. La partita, però, dobbiamo farla noi, voglio una squadra determinata in grado di fare una prestazione di alto livello. Tutti vogliamo fare un finale di stagione in crescita, ma ora bisogna far parlare il campo».

 

L’esultanza di Corazza dopo il gol al Sestri Levante: rimane l’ultima gioia per l’attaccante bianconero (foto Ascoli Calcio)

Dal punto di vista della formazione, il dubbio principale riguarda il modulo, come affermato dallo stesso Di Carlo. A prescindere dalle varie varianti tattiche da applicare a gara in corso, tuttavia, è probabile che possa esserci il ritorno ad un 4-3-3 abbastanza ibrido. In difesa Piermarini parte ancora leggermente in vantaggio rispetto a Curado al fianco di Menna. Sugli esterni bassi Alagna e D’Amore sono favoriti rispetto a Maurizii e Adjapong. A centrocampo, invece, il ballottaggio è tra Odjer e Bando con Varone e Carpani da mezze ali. Nel tridente offensivo dovrebbe rivedersi Silipo con Marsura sulla sinistra e Corazza al centro dell’attacco.

 

In tutto sono 26 i calciatori partiti alla volta di Gubbio (indisponibili Cosimi, D’Uffizi, Forte, Re): Livieri, Raffaelli, Zagaglia, Adjapong, Alagna, Cozzoli, Curado, D’Amore, Gagliolo, Maurizii, Menna, Piermarini, Toma, Baldassin, Bando, Bertini, Carpani, Maiga Silvestri, Odjer, Tremolada, Varone, Ciabuschi, Corazza, Gagliardi, Marsura, Silipo.

 

LE PROBABILI FORMAZIONI

GUBBIO (4-3-3) Venturi; Zallu, Rocchi, Tozzuolo, Corsinelli; Rosaia, Proietti, Iaccarino; Spina, Tommasini, D’Ursi. Allenatore: Fontana

ASCOLI (4-3-3) Raffaelli; Alagna, Piermarini, Menna, D’Amore; Carpani, Odjer, Varone; Silipo, Corazza, Marsura. Allenatore: Di Carlo

ARBITRO Esposito di Napoli

STADIO Barbetti, ore 17,30


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X