Fermana-Samb 0-2: i canarini retrocedono, per i rossoblù in gol i giovani Tataranni e Zoboletti

SERIE D - Migliore in campo il portiere Semprini che ha parato il terzo rigore su tre in questa stagione
...

Semprini para il rigore a Valsecchi

Una partita che aveva poco da dire ma che alla fine ha emesso l’unico verdetto, per altro preventivabile al di là del risultato: la Fermana è retrocessa in Eccellenza, categoria che non disputava dal 2013, dopo gli anni burrascosi seguenti al fallimento successivo alla gestione Battaglioni. Palladini vira sul 4-3-3 con l’ingresso, come annunciato, del portiere Semprini e quindi del centrocampista Tataranni.

Se dopo 3 minuti è Pezzola a sfiorare il gol della domenica, raccogliendo un rinvio sbilenco di Perri (alla fine avrà sulla coscienza gli altri due gol della prima frazione) e tirando dalla mediana, con la palla che ha superato di poco la traversa, saranno due degli under lanciati da Palladini a fissare lo 0-2 della prima frazione.

Tataranni infatti al 20’ ha calciato forte di esterno destra dal vertice della lunetta dell’area di rigore, dopo una nuova respinta sbagliata coi piedi di Perri, e ha portato in vantaggio la Samb. Prima marcatura per il classe 2006, che dedica la marcatura al nonno Vito morto in settimana. Poco dopo altra uscita a vuoto di Perri, Zoboletti ne approfitta e di testa segna praticamente a porta vuota.

Nella ripresa la Fermana tenta qualcosa di più e al 7’ Valsecchi ha l’occasione per accorciare, ma il suo tiro ravvicinato trova l’opposizione di Semprini. La pressione di casa aumenta e Palladini vira sul 4-2-3-1 con Tataranni in appoggio a Eusepi, ma al 23’ ecco il rigore per la Fermana su un tocco di mano di Zoboletti su una pericolosa azione gialloblù. Sul dischetto va Valsecchi ma Semprini para il tiro: secondo rigore parato in tre partite giocate per il portierino rossoblù, niente male.

Dopo il pericolo la Samb si scuote e torna ad affacciarsi in attacco, con Candellori, tornato in campo dopo due mesi e mezzo dall’infortunio, che entra come centravanti. Prima Guadalupi sfiora lo 0-3 poi arriva un calcio di rigore per fallo su Guadalupi, ma stavolta è Baldassi a calciare rasoterra con Perri che si riscatta e respinge tuffandosi sulla sua sinistra. Negli ultimi minuti due grandi occasioni per Ricci, che non riesce a segnare, e poi per Tataranni, che di testa sfiora la doppietta con Perri che devia sulla traversa.

Ora manca l’ultima in casa contro la Civitanovese, poi poule scudetto e Serie C.

 

Il tabellino

FERMANA (3-5-2): Perri; Cocino, Tafa, Kerkalis; Pinzi (16′ st Ricci), Etchegoyen (19′ st Mavrommatis), Romizi, Tomassini, Brandao (1′ st Busato); Valsecchi (32′ st Carosi), Sardo. A disposizione: Ventresini, Dragomir, Luzi. Allenatore: Mirko Savini.

SAMB (4-3-3): Semprini; Chiatante (26′ pt Zini), Zoboletti, Pezzola, Paolini; D’Eramo (14′ st Lulli), Guadalupi, Tataranni; Kerjota, Eusepi (26′ st Candellori), Baldassi. A disposizione: Coccia, Orfano, Battista, Bouah. Allenatore: Ottavio Palladini.

ARBITRO: Francesco Passarotti di Mantova. Assisenti Nicola De Candia di Bari e Francesco Santoro di Taranto.

NOTE: marcatori 20′ Tataranni (S), 29′ Zoboletti (S), ammoniti 11′ p.t. Etchegoyem (F), 45′ p.t. Brandao (F), Zoboletti, 34′ s.t. Tomassini (F). Angoli 6-4, recuperi 1+3. Circa 200 spettatori, 21 tifosi Samb in curva ospiti.

 

Le pagelle Samb

SEMPRINI 7,5 Attentissimo in un paio di occasioni e vero e proprio “para-rigori”, due su due quest’anno in campionato e tre su tre contando anche la partita di Coppa Italia contro la Vigor.

CHIATANTE 6  Per lui pochi minuti.

ZOBOLETTI 7 Inizia da centrale, poi torna terzino, e segna il suo primo gol stagionale.

PEZZOLA 6,5 Sempre attento.

PAOLINI 7 Una sicurezza.

GUADALUPI 6 Alti e bassi ma sufficiente nel complesso.

D’ERAMO 6,5 Morde a centrocampo finché il fiato gli regge.

TATARANNI 7 Un gol, tante belle iniziative, una traversa. Lo vedremo ancora.

KERJOTA 6,5 Tanti buoni spunti, come al solito.

BALDASSI 6 Salito di tono e tornato quasi ai suoi livelli, peccato per il rigore sbagliato.

EUSEPI 6 L’obiettivo di essere capocannoniere rischia di sfuggire.

ZINI 6,5 Partita gagliarda come al solito.

Semprini para il rigore a Valsecchi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X