Striscione del 25 aprile, il Sap valuta azioni legali contro gli autori di minacce e post diffamatori nei confronti delle Forze dell’Ordine

ASCOLI - Lo annuncia in una nota il segretario provinciale del sindacato, Massimiliano D'Eramo: «Non resteremo in silenzio di fronte a questo clima di odio gratuito. Tali esternazioni rappresentano un attacco alla dignità e all’onorabilità delle donne e degli uomini in divisa, che svolgono il proprio lavoro con dedizione e professionalità, spesso in contesti complessi e rischiosi»
...

 

Lo striscione del 25 aprile e Massimiliano D’Eramo

 

Si torna a parlare dello striscione antifascista del 25 aprile, affisso ad Ascoli dalla titolare di una panetteria del centro, per due volte identificata dalle forze di polizia. Fatto che ha scatenato  opinione pubblica e politici anche ad alto livello.

 

In quei giorni sui social circolava di tutto. Anche «inaccettabili  offese e minacce nei confronti delle Forze dell’Ordine», sottolinea il Sindacato autonomo di Polizia, il cui segretario provinciale Massimiliano D’Eramo annuncia di aver dato mandato all’avvocato Rachele Selvaggia De Stefanis,  del Foro di Genova, «al fine di valutare ogni iniziativa utile alla tutela dell’onore e dell’immagine degli iscritti, riservandosi di intraprendere azioni legali nei confronti di chi si è reso responsabile di affermazioni diffamatorie e lesive».

 

«Sindacato Autonomo di Polizia – si legge nella nota – esprime profonda preoccupazione per la strumentalizzazione dell’episodio e per il clima ostile che si è venuto a creare nei confronti delle Forze dell’Ordine. Il legittimo intervento degli agenti, avvenuto nell’ambito delle ordinarie attività di verifica sul territorio, ha generato una polarizzazione del dibattito pubblico e ha dato adito a numerose reazioni, talvolta fortemente critiche, da parte di esponenti politici e di cittadini.

In particolare, il Sap denuncia con fermezza le offese, le minacce e le dichiarazioni diffamatorie rivolte agli operatori coinvolti attraverso i social media, condotte che travalicano i limiti della critica democratica e sfociano in un inaccettabile disprezzo verso chi ogni giorno opera al servizio della collettività».

 

«Tali esternazioni – afferma Massimiliano d’Eramo – rappresentano un attacco alla dignità e all’onorabilità delle donne e degli uomini in divisa, che svolgono il proprio lavoro con dedizione e professionalità, spesso in contesti complessi e rischiosi. Non resteremo in silenzio di fronte a questo clima di odio gratuito».

«Il Sap rinnova la propria fiducia e solidarietà nei confronti delle donne e degli uomini delle Forze dell’Ordine e ribadisce la necessità di un confronto democratico fondato sul rispetto reciproco e sul senso delle istituzioni. In un momento storico in cui il ruolo della sicurezza pubblica è più che mai centrale, non possiamo tollerare derive verbali che minano la credibilità di un’intera categoria professionale».

Striscione del 25 aprile, Acciarri: «Atti ingiustificabili da parte della Polizia Municipale di fronte a educate e pacifiche parole»

Oltre duemila persone in corteo per ribadire: «Niente bandiere ma solo antifascismo» (Video e foto)

Striscione 25 aprile, Celani: «Ecco come e perché è intervenuta la polizia» Fioravanti: «Non sono un “sindaco fascista”»

Polemica sul 25 Aprile, l’opposizione consiliare presenta un’interrogazione

La senatrice Cucchi ad Ascoli parla col sindaco Fioravanti, ma solo al telefono

Striscione del 25 aprile, Roiati e Ilaria Cucchi chiedono un incontro col sindaco

25 aprile e polemiche, Fioravanti duro: «Condanna per gli striscioni comparsi nella notte. Da Ricci sciacallaggio politico»

Striscione sul 25 aprile, Curti e Ameli attaccano Fioravanti: «Rimane in silenzio davanti a fatti gravi»

Striscione sul 25 aprile, il Pd attacca: «Piantedosi chiarisca»

Striscione del 25 aprile: un uomo lo strappa, la folla insulta pesantemente l’autore del gesto 

Striscione del 25 aprile, la Polizia Locale: «Solo controlli di routine, nessuna sanzione o intento repressivo»

Lo striscione in Piazza Arringo, il questore Fusco: «Nessuna azione repressiva, solo controllo di routine»

25 Aprile, uno striscione “a tema” sul muro di un’attività commerciale: ma arriva la Polizia

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X