Paolo Canducci e Aurora Bottiglieri
di Giuseppe Di Marco
Il Piano urbanistico generale e la viabilità al Paese Alto sono al centro di due interrogazioni depositate da Paolo Canducci e Aurora Bottiglieri e che verranno discusse nel Consiglio comunale del 30 luglio.
Per quanto riguarda il nuovo dispositivo, i capigruppo del centrosinistra fanno notare come il 18 luglio sia stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento del servizio di redazione del nuovo Pug: «Gli ultimi incontri pubblici – si legge nell’interrogazione – e con la commissione competente, organizzati insieme all’Univpm e all’Unicam, per la presentazione dei primi risultati delle analisi condotte ai fini della redazione del quadro conoscitivo, documento propedeutico alla costruzione del Documento programmatico e alla successiva redazione del Pug, sono rispettivamente del 15 novembre 2024 e del 16 luglio 2024. Ad oggi non risultano ulteriori incontri con la commissione competente e tantomeno convocazioni del consiglio comunale per presentare e discutere le risultanze delle attività svolte dalle università incaricate nonché la definizione del quadro conoscitivo».
Canducci e Bottiglieri quindi sottolineano come, in materia urbanistica, la competenza del Consiglio comunale sia esclusiva, a partire dalla definizione degli indirizzi e degli obiettivi per la pianificazione del territorio. Quindi i consiglieri chiedono al sindaco «se ad oggi è stato definitivo il quadro conoscitivo e se ritiene opportuno che lo stesso venga quantomeno presentato al Consiglio comunale al fine di permettere allo stesso di indicare gli obiettivi e gli indirizzi strategici per la pianificazione territoriale». Si domanda, inoltre, «per quale ragione si è deciso di assegnare l’incarico per la redazione del Pug senza che il Consiglio comunale abbia preliminarmente indicato gli indirizzi e gli obiettivi strategici per la pianificazione del territorio».
A tenere banco è anche la questione del centro storico di San Benedetto: «Il 16 maggio l’Amministrazione – recita l’altro documento – ha illustrato nel corso di un’assemblea pubblica le decisioni assunte in merito alla viabilità del vecchio incasato e delle vie limitrofe (pedonalizzazione di Piazza Piacentini e Piazza Dante, eliminazione della ztl, modifica di sensi di marcia zona Leoni e individuazione di nuove aree sosta per residenti. Ad oggi, a distanza di due mesi, nulla di quanto annunciato è stato attuato, ad esclusione della disattivazione del varco ztl. Attualmente le criticità in merito alla viabilità e ai parcheggi del Paese Alto sono aumentate come segnalato da molti residenti, proprio in conseguenza della eliminazione della ztl e della mancata attuazione delle altre misure annunciate».
Canducci e Bottiglieri pertanto domandano al primo cittadino «se l’Amministrazione ha modificato i suoi intendimenti, illustrati nel corso dell’assemblea del 15 maggio scorso» e «se l’Amministrazione intende dare risposte immediate alle numerose segnalazioni di sosta selvaggia al Paese Alto nelle ore serali e di carenza di aree di sosta nelle vie limitrofe, implementando i controlli e riattivando il varco della ztl dalle ore 19».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati