“Gnam! Diversamente buono” è un successo: 800 persone per i ragazzi con disabilità dell’Aniep dei Sibillini (Foto)

COMUNANZA – I ragazzi con disabilità dell'entroterra protagonisti a Comunanza tra cucina, musica dal vivo e attività condivise
...

Trasformare i ragazzi con disabilità in autentici supereroi… ai fornelli, al microfono e della convivialità. Lunedì scorso, il 4 agosto, al parco Carlo Alberto Dalla Chiesa di Comunanza, ha preso vita “Gnam! Diversamente buono”, progetto sociale ideato e realizzato dall’Aniep interprovinciale dei Sibillini che ha fatto divertire tante famiglie e messo al centro la forza e la resilienza di questi ragazzi insieme a circa le 800 persone accorse per l’evento.

 

Uno scatto della serata

L’Aniep di Comunanza, come gruppo, è nato solo qualche mese fa grazie all’impegno di Davide Gaspari, padre di un ragazzo con disabilità, che ha deciso di riunire famiglie dell’entroterra, colpite da spopolamento e post-sisma.

 

L’obiettivo era chiaro sin dall’inizio: creare «opportunità di occupazione e inserimento sociale per tutte le persone con disabilità del territorio», per usare le parole del presidente. Così, oltre ad iniziative come banchetti solidali (come le uova di Pasqua vendute), è stata programmata anche una sede per “pomeriggi inclusivi” nella scuola elementare di piazza Garibaldi a Comunanza, aperta a volontari e ragazzi, diversamente abili e non.

 

I fuochi d’artificio sopra Comunanza

L’evento “Gnam!”, forte di questa impostazione, non è stata dunque una semplice festa, ma il cuore pulsante e concreto di un’azione inclusiva, in cui i ragazzi si sono occupati di cucinare, organizzare gli spazi, accogliere i presenti e gestire ogni dettaglio.

 

Un’occasione che «valorizza le loro capacità e offre loro un’occasione concreta per esprimersi, collaborare e sentirsi parte attiva della comunità – ha spiegato GaspariDietro eventi del genere c’è un grande lavoro fatto di impegno, coordinamento, e tanta determinazione. Non è stato semplice ma il risultato è qualcosa di unico, soprattutto per un territorio come quello dell’entroterra».

 

Oltre alla cucina, lo spirito di “Gnam!” si è espresso anche attraverso un mercatino con prodotti realizzati dagli stessi ragazzi e un concerto dal vivo dei N’ice Cream, che hanno dato ai ragazzi l’opportunità di salire sul palco. Supereroi non solo ai fornelli,

 

I N’ice Cream con due ragazzi di Aniep Comunanza

La serata di Aniep

 

A. Pie.

 

I ragazzi diventano supereroi…ai fornelli (e non solo): quando l’inclusione ha un sapore diverso

L’Aniep dei Sibillini a fianco della disabilità: il valore prezioso di un gesto


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X