L’Ascoli supera il Pineto ai calci di rigore (4-5): sfida alla Samb nel secondo turno di Coppa

CALCIO - Al "Pavone-Mariani" va in scena un match vivace e equilibrato. Il Picchio va in vantaggio due volte con D'Uffizi e Corazza, ma si fa raggiungere in entrambe le circostanze. Dal dischetto decisivi i tre errori degli abruzzesi, di cui due parate di Vitale. A ottobre doppio derby nel giro di pochi giorni
...

di Salvatore Mastropietro

 

Buona la prima per l’Ascoli, che nell’esordio ufficiale della stagione 2025-2026, valevole per il primo turno di Coppa Italia di Serie C, batte il Pineto dopo il doppio ko della scorsa stagione. Al “Pavone-Mariani” va in scena un match vivace, che vede il Picchio portarsi avanti due volte: prima con D’Uffizi al minuto 6, poi con Corazza dal dischetto al 60′. Gli uomini di Tomei si fanno però raggiungere in entrambe le circostanze anche per indecisioni in fase di impostazione. Dopo il 90′ i calci di rigore sorridono agli ospiti. Decisive due parate di Vitale sui tre errori totali degli abruzzesi. L’Ascoli vince e affronterà la Samb, ieri vittoriosa contro la Vis Pesaro, nel secondo turno, che si disputerà a fine ottobre a pochi giorni dal derby di andata di campionato del 26 ottobre.

Incessante sugli spalti per tutta la durata del match il sostegno dei 500 arrivati da Ascoli nel giorno in cui si tocca quota 6.653 abbonamenti. Presente in Tribuna, oltre a Bernardino e Andrea Passeri, anche Andrea Londoño.

I bianconeri sotto il settore ospiti

Rotto il ghiaccio con il primo impegno ufficiale, però, non c’è tempo per rifiatare. La testa è subito al prossimo 23 agosto quando i bianconeri saranno chiamati all’esordio in campionato contro la Pianese in un “Cino e Lillo Del Duca” che si preannuncia a dir poco infuocato.

LA CRONACA – L’Ascoli parte con il piede giusto, provando ad imporre il proprio ritmo e trova il vantaggio dopo appena sei minuti. Corazza lavora bene sulla fascia un pallone per D’Uffizi, che da buona posizione in area di rigore non sbaglia e batte Tonti. Il primo squillo del Pineto arriva al 15′ con un destro di Bruzzaniti ben deviato in corner da Vitale. Tutto torna in equilibrio al 18′, quando un’azione costruita da Chakir e Schirone sorprende la difesa bianconera e permette a quest’ultimo di superare Vitale. Al 37′ D’Uffizi entra in ritardo su Beggi e diventa il primo ammonito del match tra gli uomini di Tomei. Nel finale di frazione, compreso il maxi recupero concesso per i minuti persi a causa di alcune problematiche all’impianto di illuminazione, succede ben poco.

Nella ripresa la gara si conferma equilibrata. Al 53′ Francesco Tomei esagera con le proteste e viene espulso dal direttore di gara. Contestata, in particolare, la gestione dei cartellini dell’arbitro Spina. Al minuto 59 si accende l’Ascoli con una bella uscita da dietro che porta Alagna alla verticalizzazione per Guiebre. Il laterale mancino viene steso in area da Postiglione e l’arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri Corazza è implacabile e spiazza Tonti. Bruzzaniti prova subito a rispondere con una conclusione a effetto dalla lunga distanza, ma Vitale è attento e alza in corner. Al 69′ arriva un triplo cambio nel Picchio: Damiani, Del Sole e Lo Scalzo prendono il posto di Bando, Gagliardi e Corazza. Al 73′ Vitale rischia grosso stendendo Chakir lanciato a rete, ma per fortuna dei bianconeri viene ravvisata una posizione irregolare nell’occasione. Al minuto 79 entra anche Carpani, che rileva un Milanese stremato e in preda ai crampi. Nell’occasione inserito anche Odjer che prende il posto di Silipo. A dieci minuti dal termine il Pineto trova il gol del 2-2: errore in fase di disimpegno del Picchio, Bruzzaniti va via sulla destra e serve con un cross-basso in area piccola Chakir, che – dopo un rimpallo fortinoso con Damiani – deposita in rete a porta sguarnita. Cresce il nervosismo in campo, soprattutto in occasione di un pericoloso intervento su Vitale per cui viene sanzionato Iaccarino. In pieno recupero un contropiede orchestrato da Bruzzaniti rischia di sorprendere il Picchio, ma il numero 10 di casa non riesce a trovare l’ultimo passaggio decisivo.

Si va ai calci di rigore. La sequenza si apre con una parata di Vitale su Vigliotti. Sbaglia anche Nicoletti, che colpisce in pieno la traversa. Poi, però, il Picchio non sbaglia più: a segno Curado, Del Sole e Lo Scalzo. I padroni di casa, invece, falliscono con Bruzzaniti e Nebuloso.

Il Pavone-Mariani di Pineto prima del match

PINETO – ASCOLI 4-5 dopo i tiri di rigore

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi (28′ st Gagliardi), Postiglione, Capomaggio, Borsoi; Schirone (42′ st Nebuloso), Germinario (28′ st Amadio), Lombardi; Marrancone (18′ st Iaccarino), Chakir (42′ st Vigliotti), Bruzzaniti. A disp.: Marone, Verna, Ienco, Viero, Serbouti, Menna. All.: Tisci

 

ASCOLI (4-2-3-1): Vitale; Alagna, Curado, Nicoletti, Guiebre; Bando (22′ st Damiani), Milanese (33′ st Carpani); Silipo (33′ st Odjer), Gagliardi (22′ st Del Sole), D’Uffizi; Corazza (22′ st Lo Scalzo). A disp. Barosi, Oviszach, Gorica, Cosimi, Menna, Caucci, Cozzoli, Palazzino, Rizzo, De Witt. All. Tomei

Arbitro: Spina di Barletta

Reti: 6’pt D’Uffizi (A), 17’pt Schirone (P), 15’st rig. Corazza (A), 35’st Chakir (P)

Sequenza rigori: Vigliotti (P) parato, Nicoletti (A); (P) rete, Del Sole (A) rete; Bruzzaniti (P) parato, Curado (A) rete; Amadio (P) rete, Damiani (P) rete; Nebuloso (P) fuori

Note: 500 tifosi nel settore ospiti. Ammoniti Germinario (P), D’Uffizi (A), Iaccarino (P). Espulso Tomei (A) al 8’st per proteste


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X