Prosegue il legame culturale tra Ancona e Ascoli Piceno con la poetessa Giulia Civita, che domenica 7 settembre alle ore 9.30, a Falconara Marittima, presenterà la sua poesia “Ascule Nova”.
Rua della Colonna
Il componimento, finalista segnalato, è stato pubblicato nell’antologia “La Marca Sibillina”, che sarà presentata ufficialmente in occasione della cerimonia di premiazione.
La poesia è accompagnata da una fotografia scattata dalla stessa autrice, raffigurante Rua della Colonna, luogo legato ai ricordi familiari della poetessa: lì, infatti, il padre teneva i cavalli per la Giostra della Quintana.
Un dettaglio che arricchisce la narrazione è la memoria sportiva di Luigi Civita, padre della poetessa, che prese parte e vinse per il Sestiere di Porta Romana l’edizione straordinaria della Quintana ascolana svoltasi il 4 settembre 1960 al Circo Massimo di Roma, in occasione delle Olimpiadi ospitate quell’anno nella Capitale.
Luigi Civta premiato dall’allora sindaco Serafino Orlini
A testimonianza di quel trionfo rimane una suggestiva fotografia notturna, in cui il sindaco Serafino Orlini, colmo di emozione, consegna a Luigi Civita il Palio Olimpico.
«Con questa poesia ho voluto intrecciare memoria, identità e radici – sottolinea Giulia Civita – perché la cultura è il filo che continua a legare Ancona e Ascoli in un percorso comune di bellezza e tradizione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati