Tifosi Samb
di Pier Paolo Flammini
Sarà una cornice adatta all’importanza dell’incontro perché, per quanto si nascondano, in questo momento Ravenna e Samb, che un anno fa militavano entrambe in Serie D (i romagnoli sono stati ripescati), sono prima e quarta in classifica e la sfida di domenica sera al “Riviera delle Palme” è di cartello per il Girone B di Serie C.
E così l’asticella degli spettatori presenti continua a salire: circa 300 biglietti acquistati oggi e limite dei 7 mila presenti (comprensivi di abbonamenti, circa 5.100, e biglietti acquistati) superato. Se la giornata di venerdì risultasse positiva, con il raggiungimento di 7.500 posti occupati, allora si potrebbe pensare di arrivare a 9 mila presenze. Con i ravennati che per ora hanno acquistato 416 biglietti per la Curva Sud ospiti e potrebbero arrivare a 500 presenze.
In particolare, già venerdì potrebbe andare esaurita la Tribuna Centrale, dove sono rimasti una settantina di posti liberi per i tifosi di casa (e una trentina per gli ospiti) e riscuote successo anche la Poltronissima (53 venduti su 80 totali). Circa 550 i biglietti disponibili per la Tribuna Est Mare, un migliaio per la Tribuna Laterale Nord e quasi 900 per il parterre dei distinti. La Curva, come noto, è sold out da oltre una settimana.
La Samb come al solito negli ultimi giorni disputa allenamenti a porte chiuse, anche se Palladini confermerà l’undici vincente a Sassari, a meno di sorprese. L’unica eccezione dovrebbe essere rappresentata da Alfieri, che, tornato disponibile, dovrebbe giocare come regista al posto di Bongelli. Mentre per Dalmazzi si preferirà non rischiarlo come titolare. Anche se il tecnico sambenedettese sta dimostrando una grande duttilità sua e dei calciatori, come dimostrano i continui cambi di modulo nella ripresa: 3-5-2 spesso ammirato nelle ultime partite, flessibile fino al 5-3-2 ma senza dimenticare la variabile 4-4-2.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati