La Samb torna ad allenarsi, grande attesa per conoscere l’accesso dei tifosi per i due derby

SERIE C - I rossoblù devono smaltire le scorie di Livorno, traendo dalla sconfitta gli elementi più utili e positivi: Nouhan Touré, Iaiunese e Dalmazzi. Martedì incontro in Prefettura
...

 

di Pier Paolo Flammini

 

Tifosi Samb in Piazza Giorgini

La Samb tornerà ad allenarsi a Stella di Monsampolo martedì alle ore 15, in vista del derby di Ascoli e con l’obiettivo di dimenticare la scialba prova di Livorno. Quando un po’ tutti, inopinatamente, hanno pensato, magari a livello inconscio, più ad evitare problemi in vista della partita al Del Duca che torna dopo 39 anni che, magari, alla partita in sé.

 

Sarà dunque importante voltare pagina già in allenamento, riportando da Livorno soltanto quanto di buono messo in mostra soprattutto nel finale: innanzitutto il gol di Nouhan Touré, uno dei giocatori più attesi e invece bloccato a zero nonostante le occasioni, seppur non clamorose, non gli siano mancati. Avere un Touré più leggero da questo punto di vista è un’arma in più notevole, anche perché si tratta di un giocatore relativamente giovane, esordiente in categoria e che può migliorare ancora. Altro dato positivo, l’ingresso di Iaiunese, avvenuto nel finale e passato per lo più sotto traccia (perché ha avuto solo una manciata di minuti). Nell’azione del gol rossoblù è proprio Iaiunese a lanciare Eusepi con un colpo no look rapidissimo. Dopo il gol alla Juve Next Gen ed essere entrato nella contestatissima azione valsa il gol poi annullato a Sbaffo contro il Ravenna, il giovane attaccante dimostra di avere numeri anche per la categoria, almeno adesso.

 

Terzo elemento, sottovalutato, il ritorno in campo di Dalmazzi, pur se per uno spicchio di partita. La sua visione di gioco e di impostazione ha consentito, col suo ingresso, di velocizzare la costruzione dell’azione rispetto alle capacità di Pezzola e Zini che hanno tutt’altra struttura. Questo ha consentito di alzare la squadra e schiacciare il Livorno nel proprio centrocampo, anche perché finalmente Zini è tornato, per uno spicchio di gara, a fare il terzino destro, dove eccelle per fisicità. E ricordiamo che questa opzione è stata usata fino ad ora solo nelle prime due partite di campionato e per una parte della sfida col Forlì, essendosi poi infortunati prima Zini poi Dalmazzi.

 

C’è attesa per tutto: come si giocherà questo derby che torna dopo ben 39 anni? La prima informazione riguarderà l’accesso dei tifosi al Del Duca. Martedì i rappresentanti delle due società incontreranno il Prefetto, e probabilmente si conosceranno i dettagli per la partita di campionato di domenica 26 ottobre e poi per quella di Coppa Italia di mercoledì 29 (al Riviera delle Palme). Ci potrebbero essere limitazioni sulla base della residenza per assistere alle due partite, con accesso consentito solo ai residenti di pochi comuni oltre alle due città principali. Certo impedire anche a uno spettatore di Roma o di Perugia di assistere alla partita per puro piacere sarebbe assurdo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X