Pennello “fortificato”, il Comune imprime un giro di vite sulla sicurezza

SAN BENEDETTO - In accordo con la Capitaneria di porto, l’amministrazione comunale ha dato il via ad un intervento (spesa: 9.052,40 euro) con la posa di staccionate e nuove recinzioni intorno alla scogliera. Tutto ciò per far rispettare il divieto d’accesso, finora poco considerato
...

 

di Marco Braccetti

 

Divieto d’accesso al Pennello sull’Albula, l’amministrazione comunale imprime un nuovo giro di vite. Si sta realizzando in queste ore, un intervento per rafforzare le misure di sicurezza in vigore nel primo tratto della spiaggia sambenedettese.

 

Per una spesa complessiva di 9.052,40 euro, il settore comunale “Gestione del territorio”, diretto dal dirigente Giorgio Giantomassi, ha predisposto l’acquisto e la collocazione di nuove barriere. In dettaglio: 50 metri di pali e corde per impedire l’ingresso sulla riva del torrente Albula e circa 45 metri di staccionate di protezione da installare lungo la passerella a mare fino alla battigia, realizzate con pali di pino (uno ogni due metri) disposti a croce di Sant’Andrea.

 

Manovali al lavoro intorno al pennello

L’obiettivo è chiaro: rendere fisicamente impossibile, o almeno molto più difficile, l’accesso alla scogliera. A ciò si aggiungeranno otto nuovi cartelli fissati su pali in ferro zincato, per ricordare le principali disposizioni di divieto.

 

Dal 2016, anno della sua realizzazione, il Pennello è frequentato da numerose persone, specialmente d’estate, con il rischio costante di cadute tra i blocchi di pietra — un pericolo che ha già causato alcuni feriti.

 

«La sbarra precedentemente installata presso il Pennello risulta rimossa e i cartelli vengono periodicamente divelti – fanno sapere dal Comune –. Si è pertanto avviata, di concerto con la Capitaneria di porto, la procedura per individuare ulteriori e più incisive modalità per interdire l’accesso all’area».

 

La questione ha tenuto più volte banco in Comune. Nel marzo scorso, la consigliera d’opposizione Emanuela Carboni aveva interrogato il sindaco Spazzafumo, ottenendo risposte che non l’avevano soddisfatta.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X