“Grosso felino” ora a Spinetoli, tra segnalazioni e paure: ma solo la trasparenza può fermare l’allarmismo 

IL SINDACO invita i cittadini alla prudenza. Si ripete la storia, alla quale nessuna fonte ufficiale ha posto fine in maniera definitiva, del presunto puma di Venarotta. L'avvistamento in Vallata è ora al vaglio delle autorità. Speriamo che in questo caso la verità venga a galla 
...

 

Una delle immagini del “felino” di Venarotta, diventata virale sui social

 

di Maria Nerina Galiè

 

Ci risiamo. Un nuovo presunto avvistamento di un grosso felino ha riacceso le preoccupazioni nelle campagne del Piceno. Tanto da spingere il sindaco di Spinetoli, Alessandro Luciani, a diffondere un messaggio via social invitando la popolazione alla prudenza e alla collaborazione con le autorità.

Nel post pubblicato nella serata di ieri, il primo cittadino ha scritto:

“È stato avvistato un felino non identificato nella zona di San Salvatore e le autorità competenti stanno lavorando per identificarlo. Il Comune di Spinetoli sta utilizzando fototrappole e pattuglie per monitorare la zona e definire la tipologia del felino. Si raccomanda di essere prudenti e di segnalare eventuali avvistamenti ai Carabinieri Forestali o alla Vigilanza Provinciale”.

 

Un avviso che ha immediatamente fatto il giro dei social, riportando alla memoria il cosiddetto “allarme puma di Venarotta”, che per tutta l’estate aveva tenuto banco tra ipotesi, supposizioni e racconti senza che – in via ufficiale – fosse mai arrivata una conferma né una smentita definitiva.

 

Secondo quanto trapelato, le segnalazioni più recenti si basano su alcuni filmati acquisiti dalle autorità già dalla scorsa settimana e ora al vaglio degli investigatori, tra Comune, Prefettura, Servizio Veterinario dell’Ast e Carabinieri Forestali.

 

Le immagini provengono da una videocamera privata installata a protezione di macchinari agricoli. In uno dei video, risalente a diverse settimane fa, si vede chiaramente un felino camminare di notte lungo una strada sterrata. Sulla stessa traiettoria, poco dopo, compaiono due cani segugio di piccola taglia, noti in zona. Il confronto visivo tra le dimensioni dei cani e del presunto “puma” non lascia molti dubbi: si tratterebbe di un grosso gatto rosso.

Un secondo filmato, più recente, mostrerebbe invece un cane o un lupo, ipotesi non improbabile anche alla luce del drammatico episodio avvenuto solo ieri alla Sentina di San Benedetto, dove un Jack Russell è stato aggredito e ucciso da un lupo.

 

Tra gli indizi raccolti figura anche una gabbia di conigli aperta e svuotata, ma l’apertura sarebbe troppo piccola per far pensare al passaggio di un grande felino. Volpi o faine, molto diffuse nella zona, rappresentano una spiegazione ben più plausibile.

 

Dai Carabinieri Forestali non sono ancora arrivati riscontri ufficiali sulle segnalazioni. Le indagini proseguono, ma al momento nessuna prova concreta conferma la presenza di un grande felino.

Eppure, la vicenda continua a crescere di intensità, alimentata da voci, timori e ricostruzioni che rimbalzano da un paese all’altro della Vallata del Tronto.

 

Proprio per questo, diventa essenziale fare chiarezza.
È giusto che sindaci e autorità si attivino per verificare ogni segnalazione e tutelare i cittadini, ma è altrettanto importante non generare allarmismi o psicosi collettive.

C’è un solo modo per farlo: rendere pubbliche le evidenze delle indagini, comunicare apertamente cosa emerge dalle verifiche, se davvero esiste un rischio concreto o se, al contrario, si tratta di false percezioni o animali comuni scambiati per altro.

Solo la trasparenza può restituire serenità a una comunità che, comprensibilmente, vuole sapere la verità.

 

Grosso felino si aggira per Venarotta: allucinazione, burla o realtà? (Video)

Mozzano-Galligiano, il mistero del felino si infittisce: nuovi avvistamenti, pollai sbranati e paura tra i residenti

Il mistero del grosso felino tra le campagne ascolane: indagini in corso, ma ancora nessuna traccia

Il mistero del grosso felino tra le campagne: incontro pubblico a Gimigliano

Felino misterioso a Venarotta, il sindaco incontra i cittadini: «In campo fototrappole e droni» (Video e foto)

Grosso felino tra le campagne: il terzo avvistamento e un video riaccendono l’allerta (Foto)

Grosso felino nelle campagne picene: il video dell’ultimo avvistamento

Grosso felino, il veterinario dell’Ast: «Individuate orme e traccia termica compatibili con l’animale segnalato»

Nuovo avvistamento del grosso felino: paura tra i residenti, ma c’è chi sfida il pericolo (Video e foto)

Il felino (in)visibile: il muro del “si dice” e il cicaleccio social

Felino tra le campagne di Venarotta, la parole del dottor Filipponi: «Interferenze dannose dai social» (Video intervista)

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X