Unione Rugby e Banca di Ripatransone e del Fermano insieme: ecco “ContOvale”

L'INCONTRO tra i valori cooperativi della banca e quelli dello sport simbolo di lealtà, solidarietà e spirito di squadra. La partnership prevede, tra l’altro, un anno di attività sportiva gratuita per i figli dei collaboratori, i soci e i figli dei soci della tra i 4 e i 16 anni
...

 

La Banca di Ripatransone e del Fermano presenta ContOvale, il nuovo conto che nasce dall’incontro tra i valori cooperativi della Banca e quelli del rugby, sport simbolo di lealtà, solidarietà e spirito di squadra: sono previste condizioni molto vantaggiose e riservate agli aderenti che sarà possibile approfondire nelle filiali della Banca.

Donatella Simonetti ed Edoardo Spinozzi

 

L’iniziativa accompagna il sostegno, in qualità di sponsor, dell’Unione Rugby San Benedetto, società che quest’anno affronta per la prima volta il campionato di Serie A, e si propone di promuovere la cultura dello sport inteso come portatore di valori legati alla lealtà, alla correttezza e al sostegno reciproco.

 

La partnership con l’Unione Rugby San Benedetto si fonda su una visione condivisa: lo sport come strumento di inclusione, crescita e appartenenza.

 

«Crediamo che il binomio con l’Unione Rugby – dichiara il direttore generale della Banca di Ripatransone e del Fermano, Vito Verdecchia testimoni l’unità di intenti nel far crescere il territorio. La nostra banca lo fa attraverso progetti che incarnano lo spirito del credito cooperativo, la società del Presidente Edoardo Spinozzi con un progetto di evoluzione sociale che coinvolge il quartiere Agraria di San Benedetto del Tronto e un’intera città i cui giovani hanno trovato nel campo da rugby Nelson Mandela un luogo di incontro e accoglienza».

 

La partnership tra l’Unione Rugby San Benedetto e la Banca di Ripatransone e del Fermano prevede, tra l’altro, un anno di attività sportiva gratuita per i figli dei collaboratori, i soci e i figli dei soci della Banca tra i 4 e i 16 anni.

 

«Il rugby è uno sport in cui è forte il senso di appartenenza, ma lo sono altrettanto valori come la lealtà, lo spirito di squadra e il rispetto per l’avversario, come dimostra la lodevole consuetudine del “terzo tempo” alla fine della gara, un elemento non comune a molte altre competizioni sportive – afferma Donatella Simonetti, presidente della Banca di Ripatransone e del Fermano -. Così agisce la Banca di Ripatransone e del Fermano: rispettando lo sviluppo socioeconomico di imprese e famiglie, riducendo il proprio impatto con politiche di sostenibilità, aiutando i giovani a costruirsi un futuro. Sono dunque tanti gli elementi comuni con l’Unione Rugby San Benedetto, che con sacrificio e attraverso la crescita di una cultura del rugby ha guadagnato la serie A e alla quale, riconoscendo il ruolo di eccellenza sportiva e sociale della città e del nostro territorio, abbiamo volentieri dato il nostro sostegno».

 

Con ContOvale, la Banca conferma la propria vocazione a investire sul capitale umano e sociale del territorio, scegliendo progetti che uniscono sport, inclusione e sviluppo sostenibile.

 

(Spazio promoredazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X