Sabato 22 novembre, alle 17, nella sala consiliare in piazza dell’Aquila a Monteprandone, si terrà la presentazione del libro “Ponti, non muri. I 47 viaggi apostolici di Papa Francesco”, scritto dai giornalisti Stefano Ziantoni e Filippo Di Giacomo, edito da Rai Libri. L’incontro, nell’ambito delle iniziative per la Festa del Patrono San Giacomo della Marca, sarà moderato dal giornalista Vincenzo Varagona, presidente nazionale dell’Ucsi: unione Cattolica della Stampa Italiana.
Il volume racconta i 47 viaggi apostolici compiuti da Papa Francesco durante il suo pontificato, dal primo in Brasile nel 2013, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, fino all’ultimo in Corsica nel dicembre 2024. Attraverso le parole incisive e ancora così vive di Bergoglio, il libro ripercorre il messaggio di dialogo interreligioso, ecumenismo e ricerca della pace, valori che il Pontefice ha riaffermato in ogni sua tappa, ribadendo con forza alle autorità, alla società civile e ai giovani che la Chiesa cresce costruendo ponti e non muri.
Sarà presente Stefano Ziantoni, responsabile della struttura Rai Vaticano e volto noto del Tg1, con una lunga esperienza nel racconto di eventi internazionali come il processo di pace israelo-palestinese, la guerra nell’ex Jugoslavia e il Giubileo del 2000. Tra il 1997 e il 2010 ha condotto vari programmi di informazione per Rai1, tra cui sei edizioni di Unomattina.
Il libro è stato scritto a quattro mani con Mons. Filippo Di Giacomo, giornalista, opinionista ed esperto di storia della Chiesa, impegnato nelle dirette televisive domenicali da Piazza San Pietro, dove commenta insieme al vaticanista del Tg1 Pietro Ingrao le omelie di Papa Leone XIV.
L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Centro studi San Giacomo della Marca, la Proloco Monteprandone, la Banca del Piceno e l’Unione Stampa Cattolica Italiana. Fa parte del cartellone degli eventi “San Giacomo della Marca e un Natale francescano. Ritorno all’essenziale”, sostenuto da Regione Marche, Bim Tronto e numerose aziende del territorio.
L’ingresso è libero.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati