Dopo la neve ecco il rischio ghiaccio

METEO - Il Piceno si avvia verso una fase di stabilità atmosferica, ma non per questo priva di criticità. Le prossime 24-36 ore, in particolare la notte tra domenica 24 e lunedì 25 novembre, vedranno un pronunciato calo termico che potrebbe portare a diffuse gelate su gran parte della provincia. Le previsioni
...

 

Dopo le nevicate che hanno interessato il territorio nelle ultime ore, il Piceno si avvia verso una fase di stabilità atmosferica, ma non per questo priva di criticità. Le prossime 24-36 ore, in particolare la notte tra domenica 24 e lunedì 25 novembre, vedranno un pronunciato calo termico che potrebbe portare a diffuse gelate su gran parte della provincia.

Neve nel Piceno

 

Le previsioni indicano un cielo sereno o poco nuvoloso: condizioni che, se da un lato escludono nuove precipitazioni significative nelle aree basse, dall’altro favoriscono la dispersione del calore durante la notte. Le temperature minime sono attese fino a –2 °C, con un conseguente aumento del rischio di ghiaccio su strade, marciapiedi, fondovalle e zone dove la neve caduta ieri non si è completamente sciolta.

 

Anche le aree collinari interne, come quelle che circondano Offida, Rotella, Acquasanta e i centri dell’entroterra, saranno esposte al raffreddamento radiativo, con possibilità di ghiaccio persistente nelle prime ore del mattino di lunedì 25 novembre.

 

Nel frattempo, sulla regione Marche resta attiva un’allerta gialla per pioggia, attesa fino alla tarda serata di lunedì. Anche se nelle zone pianeggianti del Piceno non si prevede un peggioramento significativo, l’avviso invita alla prudenza soprattutto nei rilievi e nelle aree appenniniche, dove le condizioni possono evolvere più rapidamente.

 

Secondo i modelli previsionali, lo zero termico rimarrà piuttosto alto durante il giorno, limitando la possibilità di nuove nevicate alle quote più basse, e i venti si manterranno generalmente moderati, riducendo il rischio di accumuli di neve spinta.

 

In sintesi, tra il 24 e il 25 novembre il Piceno dovrà fare i conti principalmente con il freddo intenso e il possibile ghiaccio, soprattutto nelle ore notturne e al primo mattino. La situazione meteo resterà complessivamente stabile, ma la mobilità richiederà attenzione, in attesa di un possibile, lieve miglioramento nelle 24 ore successive.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X