Nell’ambito del progetto “San Giacomo della Marca e un Natale francescano. Ritorno all’essenziale”, promosso dall’Amministrazione comunale di Monteprandone, con il contributo dell’Assessorato al turismo della Regione Marche (Bando Accoglienza 2025), del Bim Tronto, della Banca del Piceno e di numerose aziende del territorio, dal 30 novembre 2025 al 4 gennaio 2026, nel Borgo storico, si terranno 6 laboratori per famiglie a tema natalizio.
GLI APPUNTAMENTI – Si parte domenica 30 novembre, alle 16, al Museo dei Codici con il laboratorio sul “Calendario dell’Avvento” curato dalla Cooperativa Opera. Si prosegue domenica 14 novembre con un doppio appuntamento: l’attività “Decoriamo il Natale”, alle ore 16, Museo dei Codici a cura di Opera e lo show cooking “Il dolce… Natale” sulla preparazione del dolce tipico delle feste marchigiane, il frustingo realizzato dalla ristoratrice Ermetina Mira, alle ore 17, nella sala ex Codici del Palazzo Comunale.
Domenica 21 dicembre, sarà la volta del laboratorio sull’arte presepiale, realizzato dall’Associazione Segui la cometa e dai maestri presepisti dell’Accademia Italiana di Arte Presepiale di Monteprandone. Appuntamento alle ore 16, al Museo dei Codici. Mentre alle ore 17, nella sala ex Codici del Palazzo Comunale, ci sarà “Luminaria Apis”, attività di realizzazione di candele con la cera d’api, curata dall’apicoltore Claudio Tassotti.
Ultimo appuntamento domenica 4 gennaio alle ore 16, al Museo dei Codici, dove i bambini e le loro famiglie potranno preparare la “Calza della Befana”, insieme alle operatrici della Cooperativa Opera. Per informazioni e prenotazioni dei laboratori si può contattare il numero di telefono 3347063797.
MUSEO – Nei giorni in cui si svolgono i laboratori sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Civico Libreria dei Codici San Giacomo della Marca, in via Corso, dove sono fruibili anche le opere del Museo Sistino di San Giacomo della Marca, e il Museo parrocchiale di Arte Sacra, situato in piazza San Giacomo e vedere il documentario di Ernesto Vagnoni “San Giacomo. Dalle terre della Marca al Mondo”.
Le locandine dei 6 appuntamenti:






Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati