Nuovo look per gli automezzi urbani
cambiano anche mappa e colore dei bus

GROTTAMMARE - Già in funzione dal 6 agosto. Presentati dal sindaco Enrico Piergallini e dai dirigenti della Start: il presidente Enrico Diomedi, il suo vice Davide Luzi, il consigliere Luigi Merli e il direttore Alfredo Fratalocchi. Bilancio chiuso in attivo (350.000 euro) dopo quattro anni di passivo
...

Da sinistra: Davide Luzi, Enrico Diomedi, Enrico Piergallini, Luigi Merli e Alfredo Fratalocchi

di Maria Nerina Galiè

Grottammare, servizio urbano si cambia. Intanto in estate. E’stata presentata oggi dal sindaco Enrico Piergallini e dai dirigenti della Start spa, il presidente Enrico Diomedi, il suo vice Davide Luzi, il consigliere ed ex presidente Luigi Merli e il direttore Alfredo Fratalocchi,  la nuova mappa che già dal 6 agosto vede transitare mezzi addetti al trasporto pubblico sul lungomare, il centro e il paese vecchio.

E’ chiara la finalità turistica insita nell’ampliare l’offerta della Linea 7/A con una maggiore capillarizzazione del servizio.  Autobus più piccoli, con capienza massima di 30 persone,  e più bassi per poter accedere ai sottopassi ferroviari, si spostano ora dalla stazione di San Benedetto e, attraversando via Roma, via Calatafimi, via Fiscaletti fino alla Capitaneria di Porto e piazza del Pescatore, raggiungono il lungomare di Grottammare che attraversano fino all’incrocio con via Castelfidardo.  L’itinerario prosegue per il centro ed il paese alto per tornare sul lungomare. Si coprono infatti via Sant’Agostino e via Cagliata e poi ancora al centro. Da lì si riprendono via Cuprense, via Leopardi, il lungomare, via Dari e di nuovo la stazione.

L’orario delle corse al momento prevede solo la fascia serale, ogni ora dalle 17,50 alle 00,50 per il collegamento con San Benedetto, mentre a Grottammare si va sempre ogni ora ma dalle 19,25 all’1,25.  Fratalocchi, nel dettagliare il progetto, ha anticipato che dalla prossima stagione turistica ci saranno corse anche la mattina ed  ogni mezz’ora all’interno del Comune di Grottammare. Alla zona della piscina sarà riservata una linea ad hoc che partirà da Ripatransone. Cambierà anche il colore dei mezzi. «L’ormai obsoleto giallo, lascerà spazio al bianco e azzurro» ha detto ancora il direttore.

«Il servizio, in via sperimentale per l’estate 2018, ha già portato ottimi risultati in termini di soddisfazione degli utenti ma anche di riscontro economico» ha precisato il presidente Diomedi, sottolineando la volontà di mantenere una costante e proficua collaborazione con gli enti pubblici nell’erogazione di uno dei servizi primari per il cittadino, quale è il trasporto. Ha colto al volo l’affermazione il primo cittadino che, nell’anticipare  per la fine di quest’anno il rifacimento delle pensiline poste alle fermate, ha auspicato una fattiva collaborazione tra l’amministrazione comunale e la società.

Nel corso dell’incontro i vertici aziendali hanno infine riferito dell’importante traguardo raggiunto dall’attuale consiglio di amministrazione in un anno di esercizio, che li ha visti chiudere il bilancio con 350.000 euro di attivo dopo quattro anni di passivo. «Una delle maggiori criticità affrontate – hanno spiegato di concerto presidente e direttore – è stato quello della sicurezza, affrontata con il potenziamento del servizio di vigilanza. Gli addetti adesso possono anche sanzionare. Non ci aspettavamo un tale risultato. Solo nel mese di luglio 2018, gli incassi sono aumentati del 35 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. In questo modo inoltre i cittadini si sentono più tranquilli e percepiscono una maggiore equità nel pagare la tratta, poiché sono sempre meno quelli che riescono ad evitarla».

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X