La gioia dei musici di Porta Solestà dopo la doppia vittoria di luglio ad Ascoli e ora questa di Ferrara (Foto Vagnoni)
di Andrea Ferretti
Porta Solestà double face ai Campionati italiani sbandieratori e musici che si concludono oggi a Ferrara. Il Sestiere gialloblù ha conquistato il titolo italiano nella specialità musici confermandosi per l’ennesima volta non solo a livello locale ma anche nazionale, ma la grande squadra scivola dal primo posto delle eliminatorie al 4° con punti 51,68. In un colpo solo Solestà vede sfumare il tricolore di specialità e anche il podio. Porta Romana risponde invece con la grande squadra – ottava nelle eliminatorie – al 5° posto finale con punti 50,66. A mettere tutti d’accordo ci ha pensato Città Murata di Montagnana (Padova) prima con 53,88. Ma Solestà si gode l’ennesimo trionfo dei musici, al momento imbattibili, che hanno chiuso con un punteggio molto elevato (57,29) dando addirittura due punti ai rivali di San Luca (Ferrara) e tre a Città Murata. Nel singolo è solo 9° (punti 48,56) Fabrizio Ercoli di Porta Romana che aveva conquistato l’accesso tra i migliori dieci con un bel 6° posto. Ha vinto il singolista del Palio del Niballo di Faenza con 55,63.
Il singolista Fabrizio Ercoli (Porta Romana) ciude il 2018 con il successo delle gare di Ascoli (nella foto) e il 9° posto di Ferrara
Per quanto riguarda gli ascolani in gara, la cui esperienza è finita con le eliminatorie, ricordiamo, su 40 singolisti, il 40° posto di Federico Cittadini (Porta Maggiore), il 39° di Jacopo Cinelli (Porta Romana), il 34° di Edoardo Pavoni (Porta Solestà), il 21° di Gianluca Capriotti (Porta Solestà), il 16° di Stefano Sermarini (Porta Maggiore), poi ancora Porta Maggiore con il il 15° posto nella grande squadra e il 10° nei musici e Porta Romana con il 9° posto dei musici ai quali la finale è sfuggita per soli due centesimi. Ma le gare non sono ancora terminate e oggi, domenica, ci sono le prove di piccola squadra e coppia. Queste le coppie ascolane in gara: Sansoni- Sermarini I e Lupi-Sermarini II (Porta Maggiore), Cinelli-Massetti e Saienni-Sersante (Porta Romana), Capriotti-Nardinocchi e Federici-Pavoni (Porta Solestà). Stasera finali e poi le premiazioni in base alla classifica combinata che tiene conto dei risultati delle cinque specialità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati