L’Erasmus diventa plus: accoglie e forma
docenti e studenti spagnoli

SAN BENEDETTO - La nuova frontiera degli scambi culturali si chiama jobshadowing, un breve soggiorno presso un’organizzazione partner in un paese straniero con lo scopo di seguire professionisti nel loro lavoro
...

La delegazione spagnola ricevuta in Comune: al centro l’avvocato Rosaria Falco

Da mercoledì 5 settembre due professori della scuola di istruzione secondaria “Humanejos” di Parla (Madrid) sono a San Benedetto per un’esperienza di jobshadowing, ovvero un breve soggiorno presso un’organizzazione partner in un paese straniero con lo scopo di ricevere formazione seguendo i professionisti nel loro lavoro. Ciò è possibile grazie ad un progetto “Erasmus +” sviluppato in collaborazione con l’Istituto Suore Pie Operaie dell’Immacolata Concezione. Questa mattina i docenti spagnoli sono stati ricevuti in Comune dalla presidente della Commissione consiliare cultura Rosaria Falco.
Inoltre, tre studenti dell’Istituto spagnolo sono per tre settimane di stage nella residenza per anziane Suore Pie Operaie dell’Immacolata Concezione, così come in un centro per i migranti della Caritas: parteciperanno a workshop di “clownterapia”, a momenti di formazione su tecniche di sostegno delle funzioni vitali con un corso di Bls, barellamento e simulazione.
«Si tratta di una splendida opportunità per questi studenti – dice Alceste Aubert, responsabile Erasmus e coordinatore del progetto – che diventeranno tecnici ausiliari di cura infermieristica. Con questa partnership miglioreranno le loro prospettive di carriera, il loro self-empowerment e la consapevolezza di essere cittadini europei».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X