La sede ascolana dell’Anfass
Anffas Onlus e Fondazione Carisap insieme per dare vita al progetto “Ci vuole un fiore”. L’iniziativa prende il nome dal famoso testo di Gianni Rodari che spiega, con un linguaggio semplice, la forza della natura e il rispetto di essa. Alberi, tavoli, montagne, ma prima di tutto ci vuole un fiore. Ci vuole un fiore è un insieme di attivita gratuite, dedicate ai disabili, sulla bellezza, sul rispetto della natura, la conoscenza di essa, nei suoi elementi. II progetto ha avuto inizio a giugno, con I’orto- terapia. I ragazzi, seguiti da un agronomo, si sono cimentati nella coltivazione di piante orticole e altre varieta; iniziano ormai a muoversi in maniera autonoma negli orti concessi dall’Associazione Amici nella Natura, ricevendo una immensa gratificazione nel veder crescere gli ortaggi da loro curati. A partire dalla seconda meta di novembre inizieranno i laboratori di Pet-Therapy e di manipolazione della creta. Con la professionalita dell’Associazione Impronte Pet- Therapy, i ragazzi avranno l’opportunita di fare esperienza di relazione con gli animali d’affezione; faranno la conoscenza di Ambra, una meticcia di 8 anni e di Jinny, una femmina di pastore scozzese di 4 anni. In contemporanea, con il maestro vasaio, Alessandro Lisa, i ragazzi potranno dare concretezza agli elementi della natura: terra, acqua, aria e fuoco, attraverso la realizzazione di vasi e manufatti in argilla. Tutto è legato ad un filo condutture: la natura; dalla coltivazione delle piante e dei fiori, l’approccio con l’animale e la realizzazione di vasi. L’iniziativa è il risultato di una solida collaborazione dei vari attori che lavorano nel Terzo Settore; è la dimostrazione di come opera il Terzo Settore della nostra Comunita e di come, attraverso la realizzazione di sinergie e di collaborazioni, produce valore. Tutto ciò è stato possibile grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che valutando l’idea progettuale meritevole di sostegno ed attenzione, ha dato l’opportunita all’Anffas di realizzare questo progetto, che si prefigge di offrire una risposta concreta alle esigenze di riabilitazione dei disabili e dei Centri Diurni favorendo l’accrescimento di livelli di abilita individuali che diano sbocchi sociali ed inclusivi, incrementando il benessere psico-fisico. Le attivita di Pet-Therapy e manipolazione della creta si svolgeranno presso la sede operativa dell’Anffas Onlus in C.so Mazzini n. 81/83 ad Ascoli Piceno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati