Sarà Comunanza la sede alla prima edizione della “Rassegna nazionale della canzone dialettale e popolare” che si svolgerà sabato 24 novembre, con inizio alle ore 21, all’Auditorium “Adriano Luzi”. Si tratta di una manifestazione – ideata, organizzata e presentata dall’ascolano Gabriele Brandozzi – inesrita nel progetto della Regione Marche “Marche InVita – Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma”.
Gabriele Brandozzi
Sul palco saranno protagonisti cantanti e gruppi folk provenienti dalle regioni che negli ultimi anni sono state colpite da eventi sismici: Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio ed Emilia Romagna. Tutti si esibiranno presentando canzoni di estrazione popolare e dialettale tipiche delle loro terre. Numerosi saranno anche gli ospiti della serata.
«La finalità di questa rassegna – evidenziano gli organizzatori – è quella di corroborare la cultura delle tradizioni con uno spettacolo piacevole e coinvolgente. Attraverso questi eventi si vuole contribuire alla ripresa delle aree coinvolte e sviluppare un ulteriore veicolo di promozione, di rilancio sia culturale che turistico del territorio». L’ingresso è gratuito e i biglietti sono disponibili presso il Comune di Comunanza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati