di Luca Capponi
Tutto secondo previsioni. Sono giovani, ma quasi tutti volti conosciuti. E quindi non potevano mancare i La Rua, la cui notorietà negli ultimi anni è cresciuta in maniera esponenziale. Così, dopo le audizioni, Claudio Baglioni e commissione hanno scelto: tra i 24 finalisti di Sanremo Giovani c’è anche la band ascolana capitanata da Daniele Incicco.
La Rua
Dopo la scrematura-audizione, dunque, i selezionati scendono da 69 a 24. Questi ultimi, si giocheranno in diretta su Raiuno i 2 posti per partecipare al Festival di febbraio nella sezione big con il pezzo “Alla mia età si vola”. Appuntamento il prossimo 20 e 21 dicembre con la novità principale dell’era Baglioni 2.0: giovani che diventano big e possono ambire alla vittoria finale.
Un sogno ancora vivo, dunque, per i La Rua e la loro “storia infinita” con l’Ariston, più volte sfiorato e mai calcato. Anche stavolta sarà dura, perché a duellare con loro, come detto, molti artisti già familiari al pubblico soprattutto per via televisiva/talent: Federica Abbate, Andrea Biagioni, Cannella, Laura Ciriaco, Diego Conti, Cordio, Deschema, Fedrix & Flow, Fosco 17, La Zero, Le Ore, Mahmood, Marte Marasco, Mescalina, Francesca Miola, Giulia Mutti, Nyvinne, Einar Ortiz, Ros, Roberto Saita, Sisma, Symo e Wepro.
Niente da fare, purtroppo, per l’altra ascolana in lizza, Valentina Astolfi con il bel brano “A volte”.
Musica nelle scuole del cratere La promessa (mantenuta) dei La Rua (Foto e video)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati