Lanni a Pescara intercetta il rigore calciato da Mancuso
di Bruno Ferretti
Mancano otto giorni, ma nella testa dei bianconeri c’è solo la partita di Cosenza. L’Ascoli, dopo la sosta, vuole cominciare bene il girone di ritorno riportando a casa un risultato positivo dalla Calabria, necessario per non perdere terreno rispetto alla zona playoff. Anche oggi doppia seduta al “Picchio Village”: allenamento ridotto per Ingrosso e Valeau, mentre Lanni e Ardemagni si sono sottoposti a terapie. Domani allenamento alle 14,30 e domenica alle 10, al “Picchio Village”, test in famiglia con la Primavera.
La Federcalcio, intanto, alla luce delle sentenze del Tar Lazio che ha accolto i ricorsi delle squadre retrocesse, ha comunicato che dalla prossima stagione 2019-2020 il campionato di B tornerà a 22 squadre. Ma la Lega di B punta a disputare il prossimo campionato a 20 squadre, e sta valutando i criteri da adottare per raggiungere questo obiettivo con la speranza che quest’anno non ci siano altri fallimenti come quelli della scorsa estate di Bari, Cesena e Avellino. Del format del prossimo campionato, e di altri argomenti, si è discusso oggi all’assemblea delle società di B svoltasi a Milano. La proposta delle 20 squadre (come la Serie A) sarà portata all’attenzione di Figc e Lega Pro che dovranno esprimere il loro parere ed eventualmente approvarla. Una delle ipotesi al vaglio per designare la ventesima squadra, senza aumentare il numero di promozioni in A (3) e di retrocessioni in C (4), è quella di far disputare uno spareggio fra la quart’ultima classificata della B e la squadra sconfitta nella finalissima playoff della C. La vincente sarebbe la ventesima squadra cadetta.
DE FEO ALL’ALESSANDRIA – Dal fronte del mercato non ci sono grosse novità. L’Ascoli sta cercando di stringere con il Torino per il portiere serbo Milinkovic-Savic (22) che nel girone di andata ha giocato in serie A con la Spal (in prestito) come vice di Gomis. La trattativa sembra essere a buon punto. L’Ascoli, intanto, ha ripreso Gianmarco De Feo (24 anni, 5 presenze in bianconero) dalla Lucchese dove era andato in prestito, e ora tratta la sua cessione -a titolo definitivo- all’Alessandria. Si tratta quindi di un’operazione di carattere economico, non tecnico.
LA PRIMAVERA A VIAREGGIO – La Primavera dell’Ascoli parteciperà anche quest’anno al Torneo di Viareggio. Quaranta le squadre in lizza provenienti da tutti i continenti che saranno divise in gironi per le fasi di qualificazione. Il sorteggio sarà effettuato il 12 febbraio. In lizza anche i principali club italiani fra cui Inter e Fiorentina, le finaliste della passata edizione (2-1 per i nerazzurri). la Viareggio Cup inizierà l’11 marzo. Per la Primavera bianconera di Cetteo Di Mascio sarà un’importante occasione per mettere in luce i suoi migliori giovani, come accaduto ad esempio nel recente passato con Orsolini, poi ceduto alla Juventus.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati