Cinque spettacoli
da non perdere
nel cartellone invernale

CUPRA MARITTIMA - Messa a punto la 39esima edizione della stagione invernale dall'assessore alla cultura Mario Pulcini che ha affidato la direzione artistica a Alessandro Rutili. Verrà ospitata come sempre al cinema Margherita grazie alla sinergia con la Pro Loco, l'associazione "Maritain" e il parroco
...

L’assessore alla cultura di Cupra Marittima, Mario Pulcini, e il direttore artistico Alessandro Rutili

di Simone Corradetti
Dopo la pausa natalizia che ha visto Cupra Marittima ospitare numerose iniziative per bambini, anziani e intere famiglie, torna a pieno ritmo l’attività dell’Amministrazione comunale. Il giovane assessore alla cultura Mario Pulcini ha infatti presentato il programma invernale del cinema “Margherita”, dove si svolgeranno cinque spettacoli teatrali (protagonisti attori conosciuti sul territorio) grazie alla sinergia con la Pro Loco, l’associazione “Maritain”, il parroco e il direttore artistico Alessandro Rutili.
«Siamo giunti ormai – dichiara Pulcini – alla 39esima edizione della stagione invernale cuprense, con le opere teatrali nel cinema “Margherita” di via Cavour. Esprimo grande soddisfazione per gli obbiettivi raggiunti dall’Amministrazione comunale e per la grande collaborazione con la Pro Loco e l’associazione “Maritain” che permetterà ancora una volta la buona riuscita della rassegna, insieme all’esperienza e alle capacità del direttore artistico Alessandro Rutili il quale ha coinvolto il famoso attore Salvatore Lo Presti. L’obiettivo – prosegue – è avvicinare i giovani alla cultura e al rispetto delle tradizione. Per il 2020, infatti, stiamo già pensando a delle novità che andranno ad arricchire la quarantesima edizione». «Ringrazio l’assessore Pulcini – dice il direttore artistico Alessandro Rutili – per questa rassegna di prestigio che negli ultimi anni ha portato il teatro cuprense a un livello superiore. Mi sono avvalso di amici e collaboratori per la buona riuscita. Ci saranno musiche tribali, monologhi, commedie comiche e dialettali».
Due appuntamenti a febbraio: 1 e 15 con “Don Chisciotte” e il “Sogno protetto”, poi i tre eventi di marzo: “Shakespeare”, “Fabula, nulla è come appare” e “l’essere postmezzadri”. Inoltre ci sarà un concerto del cantautore Lucio Matricardi. «Siamo passati – conclude Rutili – da un tatro prettamente amatoriale a spettacoli di qualità ed eccellenza per il territorio».
I prezzi sono invariati rispetto al 2018: 8 euro gli adulti, 6 il biglietto ridotto per bambini fino a 14 anni e over 65. Prevendita alla tabaccheria Manuela Massarenti di Piazza della Libertà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X