 
		
		
		SERIE C – Il 3 contro 1, la calma di Tomei, l’errore di Candellori: riviviamo step by step e con lente di ingrandimento la rete – 17 tocchi di palla – che ha deciso Ascoli-Samb
 
		
		
		ACQUAVIVA PICENA – La società controllata dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti affianca le imprese per l’internazionalizzazione e la penetrazione nei mercati esteri. Sabato convegno per le imprese al PalaRiviera
 
		
		
		L’INTERVISTA a Daniele Luciani, dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale dell’Ast di Ascoli: «Le attività sportive aiutano a incanalare aggressività e narcisismo. Ma servono famiglie capaci di dire no e allenatori che siano anche educatori». Il punto sulla “crisi” dell’adolescenza: «Oggi sembra essersi trasformata in una condizione permanente e “patologica”»
 
		
		
		ASCOLI – Cancelli che impediscono la fruizione della pubblica via: l’esempio della rua a due passi da piazza del Popolo, inserita nell’elenco delle strade comunali ma off limits senza un motivo. Dalla situazione del Ponte di Cecco a rua della Colombella, misteri in cerca di soluzione
 
		
		
		SAN BENEDETTO – Era il 24 marzo 1954 quando il direttore dell’Automobile Club di Ascoli Piceno presentava agli uffici del Comune un progetto per la costruzione di “un posto di ristoro e di assistenza automobilistica” in via Nazario Sauro. Nella rete dei Motel e degli Autostelli in Europa è l’unico presente nelle Marche. Un immobile storico che rappresenta un esempio di archeologia industriale che va preservato dal degrado che lo avvolge
 
		
		
		MANCA poco al derby eppure certi segnali, social e non, preoccupano. Lo sport non c’entra nulla, c’entra la miseria umana che va denunciata, sennò rischia di fermentare. Da giorni si susseguono segnalazioni verso il profilo “Intifada Rossoblù”, che è arrivato addirittura a paragonare Ascoli a Gaza tirando in ballo il dramma del conflitto israelo-palestinese
 
		
		
		SITUATO in posizione panoramica nel bel mezzo della Vallata del Tronto, è un classico borgo d’altura che domina il paesaggio delle fertili colline truentine. Il compatto centro storico, con la splendida torre merlata a base pentagonale, conserva i resti delle antiche fortificazioni (la porta e le mura castellane)
 
		
		
		ASCOLI – Un professionista che il mondo ci invidia, in grado di realizzare effetti speciali degni dei più sofisticati “studios”, autore di maschere, trucchi e scenografie per il cinema, per la televisione, per il teatro. Dalla collaborazione con Dario Argento e Carlo Rambaldi alla statua di Rozzi fino al licantropo oggi esposto in città
 
		
		
		ASCOLI – A lanciare il monito è Guido Biondi, esperto studioso di storia ascolana ed ex membro di Italia Nostra, secondo il quale la complessità dell’intervento comporterà un prolungato transito di mezzi pesanti, con il rischio concreto di danneggiare la pavimentazione storica in ciottoli posati a secco
 
		
		
		L’IDEA del noto commerciante, che lancia un appello ai suoi colleghi, nasce dal fatto che il nome del Santo Patrono, e tipico delle cento torri, è sempre di più in disuso e rischia di scomparire. I dati