ASCOLI – Le condizioni di via Monini, nella zona del Carburo, sono ai limiti della decenza, oltre che pericolose per via di buche e asfalto dissestato. Eppure si tratta di una zona trafficata per via della presenza dell’ecocentro e di altre attività
SITUATO in posizione panoramica nel bel mezzo della Vallata del Tronto, è un classico borgo d’altura che domina il paesaggio delle fertili colline truentine. Il compatto centro storico, con la splendida torre merlata a base pentagonale, conserva i resti delle antiche fortificazioni (la porta e le mura castellane)
ASCOLI – Un professionista che il mondo ci invidia, in grado di realizzare effetti speciali degni dei più sofisticati “studios”, autore di maschere, trucchi e scenografie per il cinema, per la televisione, per il teatro. Dalla collaborazione con Dario Argento e Carlo Rambaldi alla statua di Rozzi fino al licantropo oggi esposto in città
ASCOLI – A lanciare il monito è Guido Biondi, esperto studioso di storia ascolana ed ex membro di Italia Nostra, secondo il quale la complessità dell’intervento comporterà un prolungato transito di mezzi pesanti, con il rischio concreto di danneggiare la pavimentazione storica in ciottoli posati a secco
L’IDEA del noto commerciante, che lancia un appello ai suoi colleghi, nasce dal fatto che il nome del Santo Patrono, e tipico delle cento torri, è sempre di più in disuso e rischia di scomparire. I dati
SAN BENEDETTO – Incredibile ma vero: il titolo, rinvenuto nel doppiofondo di un armadio, ha un valore nominale di 1.000 Lire. Riporta Associazione Giustitalia che il rimborso stimato corrisponderebbe a 41.700 euro
ASCOLI – In ragione di un bando di prossima emissione, si era fatta avanti un’associazione che si muove nell’ambito del sociale. Ma il Comune, dopo un’attenta analisi, ha deciso di porre ulteriori, nuovi obblighi a chi sentirà la responsabilità di far tornare a vivere la leggendaria residenza
MUSICA – L’artista calabrese, reduce dal terzo posto a Sanremo, e i tempi della “gavetta” nelle basse Marche, tra festival e locali. L’ascolano Francesco Ameli ed il suo gruppo di amici lo seguono sin dalla prima ora. E venerdì a Bologna, davanti a migliaia di persone, il siparietto: «Quest’uomo è un pagante dal 2009, cioè vi rendete conto che si sta vedendo i miei concerti da 15/16 anni? Un vero masochista, praticamente»
ASCOLI – A nove anni dalla sua ultima volta in città, a sorpresa, il popolare cantante ha voluto fare tappa durante il ritorno verso la sua terra, Cellino San Marco, in Puglia. L’invito del sindaco Fioravanti a tornare non solo da turista ma anche…da artista
SAN BENEDETTO – L’ultimo giorno del mese inizia un intervento importante per l’avvio della stagione balneare. Si chiuderà (salvo ritardi) il 17 maggio. Gli addetti ai lavori impegnati anche sui giardini. La Pineta Zara (sul lungomare Nord) sconta problemi da risolvere