ASCOLI – Con la stagione 2023 che si è conclusa domenica scorsa, il riconoscimento sembrava ormai essergli sfuggito, ma a far salire sul gradino più alto podio il fantino 22enne sono stati i punti guadagnati con la vittoria del “Premio Antonio Orlini” che viene assegnato al miglior cavaliere della Quintana tenendo conto delle classifiche delle due Giostre. Al terzo posto Luca Innocenzi, vincitore delle prime cinque edizioni. Festa doppia per il Sestiere di Porta Romana con il premio alla miglior scuderia che va ad “Atlanda” di Emanuele Capriotti
ASCOLI – Una delegazione di venticinque figuranti sarà protagonista il 18 novembre per lanciare il Settantennale della rievocazione che cade nel 2024. Ripercorriamo i due precedenti del 1980 e del 2015. Il primo legato ad una irripetibile impresa dell’Ascoli Calcio. Il secondo dopo le polemiche tra la Regione Marche e l’allora sindaco Guido Castelli
IL 30ENNE di Recanati difenderà i colori bianco-azzurri del Rione Giotti nel 2024 dopo averlo fatto nella “Giostra delle Rivincita” di un mese fa sostituendo il cavaliere che ad Ascoli detiene tre record difficilmente eguagliabili. Aumenta il numero di cavalieri che si affrontano sia al Campo dei Giochi di Ascoli che in quello della città umbra
ALLA 50esima edizione, il plurivincitore della Quintana di Ascoli, e non solo, ha portato al successo il Rione Rocca insieme agli altri cavalieri Fani e Bisonni. Hanno avuto la meglio sul Rione Piazza difeso da Finestra, Zannori e Piciucchi. Con 286 punti personali si porta a casa il premio di “miglior cavaliere”
L’ESPERTO cavaliere (Porta Solestà ad Ascoli e Cassero a Foligno) a 42 anni si troverà di fronte tre emergenti, di cui due già vincenti, tutti nati nel 2001: Lorenzo Melosso (Porta Romana e Badia), Tommaso Finestra (Sant’Emidio e Spada) e Lorenzo Savini (Porta Maggiore e Croce Bianca). Ultime Giostre del 2023: oggi San Gemini (storica), domenica 22 ottobre Marina di Ravenna (non storica). Ecco perchè a Melosso è quasi sfumato il titolo “miglior cavaliere d’Italia”
ASCOLI – Dall’arrivo ad Ascoli fino alle Giostre più recenti, il cavaliere romano, protagonista per oltre 30 anni allo Squarcia con 3 palii e il ruolo di direttore di campo, racconta la sua storia esprimendo il suo parere sullo stato di salute degli sport equestri in città. Aneddoti e ricordi di un uomo che ha messo a cavallo generazioni di ascolani, ma anche molte proposte per tutelare ulteriormente cavalli, cavalieri e spettatori. Giudizio più che positivo sui sei protagonisti della Giostra e sul recente Concorso ippico “Città di Ascoli”, ma non manca qualche affondo sull’attuale tracciato del Campo dei Giochi e sul destino dell’equitazione in una città che, tuttora, «non ha una cultura del cavallo»
AD ASCOLI quattro su sei saranno sicuramente avversari anche nel 2024, le ultime due Quintane per gli attuali comitati d Sestiere che si rinnoveranno a dicembre. Non solo, ma Innocenzi, Melosso, Finestra e la new entry Savini si sfideranno anche alla Quintana di Foligno, dove il “caso Innocenzi” sta assumendo i contorni di una telenovela
SI RAFFORZA il legame tra l’artigianato artistico della Cna e la rievocazione storica, che anche quest’anno ha dato risalto alle opere realizzate dai maestri orafi con i gioielli indossati dalle dame. Presenti all’iniziativa il sindaco Marco Fioravanti, l’assessore Ferretti, il presidente del CdA della Quintana Massimo Massetti, il professor Stefano Papetti, il maestro Paolo Lazzarotti
PROSSIMO alla chiusura un 2023 in cui è accaduto di tutto. Nella città umbra, dove la Quintana è legata a filo doppio filo con quella di Ascoli, tiene ancora banco il “caso Innocenzi”, ma non solo. Ad Ascoli sabato 30 settembre il Sestiere rossoazzurro celebra la vittoria di agosto di Lorenzo Melosso
AUTORE di una prova maiuscola, il cavaliere che ad Ascoli ha difeso l’Arme rossoverde fa sua la “Giostra della Rivincita” grazie ad una regolarità impressionante battendo per soli sette centesimi il concittadino Candelori. Per il 23enne di San Gemini il giusto coronamento di una grande stagione. Sfortunato Lorenzo Melosso, subito out per un anello mancato. Nel 2024 saranno loro i protagonisti di altri avvincenti duelli