ASCOLI – Offerta dei Ceri e Giostra gli ultimi appuntamenti clou che vedono la partecipazione anche dei Castelli. Tra di loro cinque sindaci, tre vice sindaci, un consigliere comunale e un parroco. Doppia veste per Sergio Loggi che è anche presidente della Provincia
ASCOLI – Ultimi dettagli prima del gran finale. Le cene propiziatorie nei Sestieri, il prologo in formato smart per motivi di ordine pubblico, la rivincita dei cavalieri al Campo dei Giochi, l’esercito “rosa” composto da sei dame, quindici castellane e varie nobildonne a cavallo e a piedi. La pioggia minaccia la vigilia
LA SCELTA è ricaduta sull’assessore comunale di Montalto Marche, insegnante di Lettere e Storia e mamma di Benedetta, Matteo e Lodovico
MONTEGALLESE da generazioni, 39 anni, è sposata e vive ad Ascoli con il marito Guido Bachetti e i quattro figli marianna, Edoardo, Davide e Matteo
IL SECONDO Castello più antico della rievocazione ha scelto la 46enne di origine albanese che vive a Patrignone da 25 anni e lavora come cuoca nel ristorante “Verde Quiete”
IL SESTIERE dell’Aquila ha scelto la 43enne commercialista ascolana e per il ruolo della nobildonna a cavallo (Elisabetta Trebbiani) si è affidato a Giulia Crescini, veterinaria di 31 anni.
PROMOZIONE della Quintana anche su “La Gazzetta dello Sport”. E con il foulard della rievocazione storica andrà sull’Himalaya
ASCOLI – I sestieranti rossoazzurri lo hanno realizzato in Viale Treviri, davanti la sede di Sestiere, su un bozzetto dell’artista ascolana Monia Vallesi, assessore comunale agli eventi
ASCOLI – Scelta dal console David Vitelli, a sfilare il 6 agosto sarà la 49enne consorte di Marco Regnicoli. Vitelli: «Non cercavamo una dama, ma la dama». Regnicoli sul disegno di Porta Solestà e lo scudo neroverde spezzato: «Non lo comprendiamo, ci è sembrato un segno divisivo nei giorni prima della Quintana»
SFILERA’ nel corteo di domenica 6 agosto. Ha 37 anni e dal 2019 nel Consiglio comunale ha la delega alla cultura e alle pari opportunità