IL QUINDICESIMO Castello debutterà nella rievocazione storica domenica 6 agosto e il ruolo di castellana è affidato alla moglie del… castellano, ovvero il sindaco Mauro Bochicchio
ASCOLI – Dal 6 luglio le pattuglie ippomontate dei Forestali “Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga” tra le cento torri, per nel capoluogo e sulla costa in diverse altre occasioni
ASCOLI – Per la prima volta quelle dei figuranti si sono svolte al “Don Mauro Bartolini”, e sono state molto partecipate rispetto agli ultimi anni. Dopo la consegna del Palio, agli ordini del mossiere tutti i quintanari grideranno il nome del cavaliere di Porta Tufilla rimasto vittima del pauroso incidente a cavallo che poteva costargli la vita. Domani alle ore 19 il prologo a Piazza Sant’Agostino con l’estrazione dell’ordine di assalto della Giostra di sabato sera
DUE BELLE trentenni a rappresentare il Castello che ha fatto il suo esordio nel luglio 2022 e quello che da qualche anno si trova in provincia di Fermo. Renata Losani lavora nella ristorazione, Irene Peverati è geologa e consigliera comunale
ASCOLI – Il Sestiere dell’Aquila ha scelto la “prof” 45enne che insena disegno e storia dell’arte al Liceo Scientifico “Orsini”, in passato anche arciere. Ed ha affidato il ruolo della nobildonna a cavallo a Barbara Mariani, enologa di 34 anni
ASCOLI – Dopo quelle a porte aperte di ieri, stasera al Campo dei Giochi ultima sessione a porte chiuse per i sei cavalieri che si sfideranno sabato. Domani sera, mercoledì, tocca invece ai figuranti: la prima volta al campo sportivo di Monticelli. Regolamento di Giostra da cambiare per non esaltare la velocità dei cavalli? Se ne sta parlando
LE SCELTE sono ricadute su due “straniere” che però vivono nei loro… Castelli: Arquata del Tronto punta sulla 34enne romana Laura Martella, Porchia sulla 23enne anconetana Veronica Fiorenza
ECCO le donne scelte da altri due Castelli. Simona Milani, operaia di 49 anni, sfilerà per Montemonaco nell’edizione notturna. Marica De Angelis, impiegata di 40, per Ripaberarda sia a luglio che ad agosto
ASCOLI – Presentata dal Sestiere gialloblù dal console Patrizio Zunica, dal caposestiere Attilio Lattanzi e dal responsabile dei costumi Mimì Alfonsi. Insegna all’Istituto Mazzocchi, sfilerà con la figlia Allegra di 2 anni fino al raduno di San Pietro Martire
ASCOLI – Nella seconda serata il Sestiere gialloblù vince le specialità Grande Squadra e Musici e nella combinata finale, nonostante il 4° posto della Coppia, recupera lo svantaggio della prima sera e si porta a casa il Palio. Maggiore guadagna una posizione vincendo la Coppia e piazzandosi davanti a Romana anche nelle altre due specialità. Tutto è filato liscio tranne il finale, con la straziante interruzione delle premiazioni per un problema tecnico della giuria Fisb