ASCOLI – Giornalista di “Radio Ascoli”, 47 anni, da anni è anche la “voce” che affianca lo speaker Mario La Rocca al Campo dei Giochi. Legatissima al suo Sestiere, nella rievocazione storica è ormai di casa. Nel corteo neroverde sfileranno anche le figlie Silvia e Giulia. A svelarla il console David Vitelli, il caposestiere Marco Regnicoli e anche l’esordiente cavaliere Lorenzo Savini
RICADUTA su di lei scelta del secondo Castello più antico della Quintana, presente nel corteo dalla seconda edizione del 1956. La 42enne bellissima mamma di due figlie di 15 e 9 anni, è originaria di Cossignano, vive a Montalto Marche e lavora al Comune di Ripatransone
ASCOLI – Il tempo ha tenuto molto bene e tutto è filato liscio dopo 24 ore di lavoro no stop coordinato dal nuovo direttore tecnico Umberto Calavita. Nel tardo pomeriggio ha provato da solo il Sestiere di Sant’Emidio che sta valutando il sostituto di Chicchini. Alla fine correrà Tommaso Finestra che era stato chiamato ad Ascoli da Porta Solestà per sostituire Innocenzi prima della revoca della sospensione
SFILERA’ nel corteo dell’edizione notturna di sabato 8 luglio. Ha 25 anni, studia “Sicurezza e qualità delle produzioni animali” all’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna e con la sua famiglia, dopo il terremoto del 2016, si divide tra Ascoli e la frazione di Pietralta. Per lei si tratta di un esordio
ASCOLI – Sindaco e Consiglio degli Anziani hanno individuato la persona che prenderà il posto, al momento per le due Giostre di quest’anno, del dimissionario Maurizio Celani. Cinquantenne, umbro di Spello, è un esperto istruttore Fise che ha collaborato con altre rievocazioni storiche. Daniele Cannellini sarà il nuovo banditore
ASCOLI – Le dimissioni del direttore tecnico della pista aprono un vuoto che il Consiglio degli Anziani colmerà nelle prossime ore. Due i papabili “banditori” che verranno sottoposti a delle prove per sostituire chi ricopriva il ruolo dal 1986. La pista non è ancora a posto: annullate le prove libere di questa sera. Domani confermato il recupero di quelle ufficiali
SI ALLUNGA la lista delle “prime donne” dei Castelli. E’ la volta di Denise, 35 anni, mamma e soldatessa dell’Esercito che anni fa sfilò come damigella per Porta Solestà
ASCOLI – Il cavaliere di Porta Solestà aveva fatto ricorso contro il provvedimento della Federazione italiana sport equestri (Fise), di cui è un tesserato, che lo aveva stoppato per due mesi. Esulta il Sestiere gialloblù che già per l’edizione dell’8 luglio potrà contare sul vincitore di quindici Palii
ASCOLI – Dal summit tra sindaco, Consiglio degli Anziani e caposestieri è emerso, come ha dichiarato il Magnifico Messere Marco Fioravanti, di «stringere i denti in un momento critico, mantenere l’unità per vincere questa partita resa complessa dalla mancanza di due cavalieri e dalle condizioni climatiche che hanno complicato l’utilizzo del Campo dei Giochi». E’ stato preso atto delle dimissioni irrevocabili di Maurizio Celani, per cui occorre individuare un nuovo banditore: lo aspettano i due cortei, ma soprattutto le due letture dei bandi e i due prologhi della Madonna della Pace e dell’Offerta dei Ceri
ASCOLI – La decisione di Maurizio Celani non ha nulla che vedere con le polemiche sulla preparazione della pista, ma si tratta di motivi legati all’incolumità sua e della sua famiglia: dall’auto danneggiata lo scorso anno alle recenti minacce, dirette e indirette. Intanto sul fronte cavalieri il Sestiere di Sant’Emidio fa assaggiare la pista al 28enne cavaliere di Arezzo, in arrivo ad Ascoli