INSIEME al cavaliere folignate nei guai, per lo stesso reato, altre quattro persone. Ma la lista della Procura di Spoleto sta per allungarsi. Attese anche le decisioni del questore di Perugia in merito ai Daspo e quelle della commissione giustizia e disciplina dell’Ente Giostra su un probabile provvedimento disciplinare. A questo punto è quasi impossibile che il recordman della Quintana di Ascoli partecipi alla Giostra umbra del 17 giugno, in dubbio anche quella di settembre. In forte fibrillazione Rioni, Quartieri, Contrade e Sestieri con cui il fantino 41enne gareggia in altre città, compresa ovviamente Ascoli
E’ ACCADUTO al Campo dei Giochi al termine della sessione ufficiale in vista della “Giostra della Sfida” del 17 giugno. La scazzottata tra rionali del Cassero (il Rione pr cui corre il recordman della Quintana di Ascoli) e del Morlupo ha fatto il giro del web. Tre persone sono finite al Pronto Soccorso. Intervenuta la Polizia: al momento gli indagati sono cinque. Il questore di Perugia potrebbe emettere dei Daspo, il divieto di assistere a manifestazioni sportive su tutto il territorio nazionale
ASCOLI – Si chiude il ciclo con il presidente del Consiglio degli Anziani Massimo Massetti e Ilaria Isopi dell’Ufficio Quintana del Comune
ASCOLI – Seconda edizione organizzata dal Sestiere di Porta Tufilla, che ha visto in ara anche gli altri cinque gruppi che si sfideranno nelle gare di inizio luglio
ASCOLI – Tradizionale rito del Sestiere di Porta Solestà al tempietto di Sant’Emidio Rosso alla presenza del console Patrizio Zunica e del caposestiere Attilio Lattanzi. Ecco chi sono i nuovi quintanari gialloblù
ASCOLI – Prosegue il progetto “Torri, Cavalieri e Sestieri” e si svolge oggi alle ore 17 dopo quello con Porta Tufilla e Porta Romana che ha chiuso il ciclo con i sei Sestieri
ASCOLI – Il Sestiere gialloblù rinnova la tradizione e si prepara alla cerimonia di venerdì 2 giugno al tempietto di Sant’Emidio Rosso. Tutti i nomi dei futuri quintanari
IL CAVALIERE, che ad Ascoli ha regalato quindici Palii al Sestiere di Porta Solestà, si è imposto per la quinta volta (terza consecutiva) difendendo la Corporazione dei Bifolchi nel Giostra che nel piccolo centro del Fermano si svolge dal 1965. Quarto posto per Nicholas Lionetti
ASCOLI – Sabato 10 giugno l’appuntamento che lancia la doppia edizione 2023. Nel ricco menù, oltre al clou delle Giostre dell’8 luglio e del 6 agosto, anche le gare (interne e nazionali) di sbandieratori e musici e quella degli arcieri. La grande vicinanza con gli amici del “Palio del Niballo” di una delle città più colpite dalla furia del maltempo. Nel corteo i Castelli salgono a quindici con Castel di Lama
ASCOLI – Si è conclusa la seconda edizione dell’iniziativa portata avanti dai Sestieri Porta Solestà e Sant’Emidio. Il luminare della Neurochirurgia: «Rapito dall’affetto di questa città». Gli organizzatori: «Sestieri vere bandiere del terzo settore»