ASCOLI – Un altro appuntamento con i protagonisti della rievocazione storica, racconti e aneddoti. Domani quarta puntata di “Torri, Cavalieri e Sestieri”
ASCOLI – Nella sede di Pennile di Sotto è la volta dei rappresentanti dei Sestieri Sant’Emidio e Porta Solestà. Nuovo appuntamento alle ore 17 con “Torri, Cavalieri e Sestieri”
ASCOLI – Protagonisti dei tre momenti formativi, che fanno parte del percorso “La Quinta Via”, oltre trenta quintanari tra i 15 e i 35 anni che si sono ritrovati nelle sedi di Porta Maggiore, Porta Tufilla e Piazzarola.
ASCOLI – Nuovo appuntamento con “Torri, Cavalieri e Sestieri”. Dopo la storica Laura Ciotti, domani tocca ai Sestieri Porta Maggiore e Piazzarola
ASCOLI – Dopo “Sestieranti fuori di sen(n)o”, il 20 maggio di nuovo protagonisti i Sestieri di Porta Solestà e Sant’Emidio con la collaborazione della Lilt di Ascoli e Siena. Ospite il professor Sandro Carletti, luminare della Neurochirurgia. Convegno alla Bottega del Terzo Settore con altri medici (i dottori Mauro Mario Mariani e Pasquale Allevi), poi spazio a un momento conviviale e brevi consultazioni personali. Coordina il giornalista Giuseppe Silvestri
ASCOLI – La sfida, organizzata dal Sestiere di Porta Romana nel ricordo di Titino e Paolo Volponi, si è chiusa con il successo dei gialloblù che si sono aggiudicati tre specialità su quattro. Al secondo posto Porta Romana, al terzo Piazzarola. Ottima riuscita del “Red Blue Party”
ASCOLI – “Torri, Cavalieri e Sestieri” si svolge nella sede di Pennile di Sotto dove si alternano storici, rappresentanti dei Sestieri e protagonisti della rievocazione
ASCOLI – Organizzato dal Sestiere di Sant’Emidio, con le gare delle specialità singolo, coppia piccola squadra e musici che si sono svolte nella sede rossoverde. Nel prossimo weekend si replica a Porta Romana con il “Memorial Volponi”
ASCOLI – Il torneo è organizzato dal Sestiere di Porta Romana e si svolgerà in due giorni, sabato 6 e domenica 7 maggio, all’interno della sede rossazzurra in Viale Treviri
ASCOLI – Quinta edizione della manifestazione nazionale alla quale hanno partecipato i sei Sestieri della Quintana e sbandieratori di Ferrara. Al secondo posto Porta Romana, al terzo Porta Maggiore