FRANCESCO Lusek, tecnico ed esperto di Protezione Civile e responsabile del team “Supporto integrato ai soccorsi tra le macerie”, fa il punto sulle attività del gruppo, composto da professionisti provenienti dal Fermano e dal Piceno, chiamato ad intervenire a Faenza
GROTTAMMARE – E’ finito 4-2 per gli operatori sanitari dell’ospedale di Ascoli l’incontro di calcio che si è svolto al campo sportivo “Pirani”, voluto dagli stessi operatori sanitari per dare un simbolico benvenuto all’Ast picena
DALLE MARCHE – ELEZIONI – Commozione e gioia nel centrodestra, Putzu: «Sicuro sin dall’inizio che Massimiliano sarebbe stato la persona giusta, abbiamo fatto un capolavoro»
DALLE MARCHE – Le prime parole del neo sindaco della città, osannato dal popolo di centrodestra che lo accompagnato in Comune: «È un risultato che viene da ogni appartenenza e associazione di categoria. Un successo trasversale che ci responsabilizza due volte. È un messaggio molto forte arrivato direttamente al cuore»
DIVERSI interventi, come la pavimentazione del centro storico (1,2 milioni di euro) e all’edificio che ospitava il Municipio (700.000 euro). A metà luglio l’inaugurazione della chiesetta di Santa Cristina. Il sindaco Andrea Cardilli: «Il vecchio Comune sarà a disposizione di diverse associazioni, Pro Loco e Museo del baco da seta»
SPORT – Al Campionato nazionale assoluto Etf Opes, doppio podio al Palatorrino di Roma per Federico Cinnola e Andrea La Porta. Soddisfatto il loro maestro Enrico Diletti. Si arricchisce la bacheca del club di Romeo Zampetti
L’AMMINISTRATORE delegato Francesco De Angelis: «Siamo stati contattati dall’azienda Hera che gestisce la raccolta rifiuti nelle colpita dall’alluvione. Ci occupiamo dalla pulizia dei tombini e del recupero e smaltimento dei mobili distrutti dall’acqua». Tra gli “angeli del fango”, a lavorare in condizioni molto complicate, ci sono Fiorindo Santini, Emanuele Monti e Maicol Fortuna
ASCOLI – Decollata l’edizione 2023 del progetto del professor Riccardo Spurio che la dedica al collega scomparso un anno fa, apprezzato insegnante di educazione fisica e anima della ginnastica artistica. Il varo da Fainplast, alla presenza di Roberta Faraotti, della moglie e la figlia di Ambrosi, Paola ed Emanuela, del vice sindaco Gianni Silvestri, dell’assessore Donatella Ferretti e Rosito Scaramucci
ASCOLI – Martedì scorso, ospite di Jessica Tidei a Radio Fm1 il dottor Emidio Pipponzi, socio di “Cialab Srl”, società di analisi e consulenza per la sicurezza sul lavoro: «La formazione dei dipendenti è fondamentale per diminuire il rischio di infortuni sul lavoro».
PROGETTO articolato su tre iniziative strettamente correlate: rifunzionalizzazione turistico-naturalistica del “Parco fluviale Gole del Rio Garrafo”, realizzazione di un “Hub Creativo” per la valorizzazione del travertino, ecosistema digitale e qualificazione della destinazione turistica. In arrivo quasi 2,5 milioni dal “Piano complementare” e dal Pnrr. Alla presentazione anche il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli. La soddisfazione del sindaco Sante Stangoni