SERIE D – Il Club del presidente Massi esulta e ringrazia il popolo rossoblù per il numero di tessere staccate, alle quali si aggiungono gli oltre 1.600 biglietti acquistati in prevendita più quelli che verranno venduti prima della gara. L’allenatore Lauro: «Sarà una bella partita con un grande pubblico». Al “Riviera” fischio d’inizio alle 15
DALLE MARCHE – La scelta del nome per il nuovo arrivato nella struttura di Falconara, il secondo nell’arco di pochi mesi nel gruppo di questi mammiferi, sarà affidata ad un sondaggio social
L’OPERAZIONE è stata condotta dai Carabinieri di Foggia, coadiuvati dai nuclei Cinofili di Bologna e Chieti su ordinanza del Gip di Teramo, su richiesta della locale Procura. Le attività illecite, del valore di oltre 2 milioni di euro, sono state condotte tra marzo e maggio. In Riviera i colpi sono avvenuti il 2 marzo e il 18 maggio
SAN BENEDETTO – Saracinesche abbassate al mercato in attesa di tempi migliori. Le rivenditrici: «Da domani, mercoledì, la quantità del pesce dovrebbe salire e dunque il prezzo stabilizzarsi»
ASCOLI – Il fumettista è stato protagonista indiscusso dell’ultima giornata del “Festival del Fumetto”. Dalle locandine dei concerti punk all’autoproduzione, dagli albi pubblicati con la BAO Publishing al successo della serie “Strappare lungo i bordi”: «Scrivevo decine di mail a Netflix ma non rispondevano mai. Senza la voce di Mastandrea tutto questo non sarebbe pensabile»
MONSAMPOLO DEL TRONTO – I centri commerciali della consulting company partecipata da Conad Adriatico e Pac2000A incontrano le esigenze del territorio finanziando la messa a dimora di 1.000 piante di quercia e platano nel comune di Pineto (Teramo), a cui seguiranno altre 1.000 piantumazioni in altri 22 comuni aderenti all’iniziativa. Rimboschimento e valorizzazione paesaggistica per un Gruppo che, con grande responsabilità sociale, intende continuare a rispondere alle esigenze della comunità e del territorio
COMUNANZA – L’evento, che ha richiamato tantissime persone ed ha visto sfilare oltre 160 trattori, antichi e ultra moderni, è stato organizzato da 6 ragazzi, tr ai 19 ed i 24 anni, che in piena pandemia hanno fondato l’associazione “Giovani Trattoristi dei Sibillini”
DALLE MARCHE – L’uomo si è steso sull’asfalto a Fermo, vicino all’incrocio che conduce a San Marco alle Paludi. Traffico bloccato. Intervenuta una pattuglia di militari dell’Arma che lo hanno fatto allontanare
ASCOLI – Illustrato alla presenza del commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei Carabinieri Giuseppe Vadalà. Per l’occasione l’alto ufficiale dell’Arma è stato insignito della cittadinanza onoraria
ASCOLI – Situazione indecente nel complesso che fino a pochi anni fa ospitava centinaia di alunni. Chiuso, si fa per dire, a causa del sisma, rimane accessibile da chiunque, vandali compresi. Vetri rotti, sterpaglie, materiale didattico abbandonato, ringhiere divelte, muri imbrattati: un quadro vergognoso. Persino gli ex locali sotterranei sono aperti