MARE – La riflessione di una attivista impegnata da anni nella promozione dei diritti umani, dell’inclusione sociale e della dignità delle persone
ASCOLI – L’opposizione consiliare: «Rischiamo un’emergenza sociale, servono risposte immediate da Comune, Regione e Governo»
CINEMA – Successo per la presentazione del nuovo short film “Marche, the place to be”. 66 produzioni girate nella Regione in due anni e mezzo tra film, serie tv e documentari, con un indotto economico sul territorio valutato in 50 milioni di euro. Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission, Andrea Agostini, ha annunciato in anteprima la partecipazione della Marche Film Commission alle giornate professionali di Sorrento di dicembre, con il nuovo progetto “Casa Marche”
POLEMICA – Non si placa il dibattito sulla gestione dei fondi pubblici da parte della Svem. Dopo le recenti dichiarazioni del presidente Andrea Santori, a tornare all’attacco è l’ex parlamentare del Pd
SAN BENEDETTO – La coalizione si era presentata alle elezioni senza simboli di partito ma ora ha accolto Forza Italia tra i suoi ranghi. Il gruppo consiliare: «Quando una maggioranza cambia la propria natura politica la strada maestra è dare la parola ai cittadini e quindi tornare al voto»
SAN BENEDETTO – Il leghista porta avanti la sua battaglia in commissione sicurezza, supportato da una trentina di residenti del quartiere finito sotto i riflettori
ASCOLI – Fioravanti: «Servono serietà e responsabilità. L’estensione della Zes, annunciata dal Governo, potrà essere uno strumento utile». In disaccordo il consigliere Pd Ameli: «Da sola non basta, va inserita in una visione strategica capace di rilanciare il Piceno e sostenere davvero il tessuto produttivo»
IL PRESIDENTE interviene dopo che la società in house della Regione è finita nel mirino del Pd per la gestione dei fondi pubblici: «Smentiamo con fermezza le accuse che sono indirizzate solo a gettare fango e a fare polemica politica. Il nostro impegno rimane quello di garantire trasparenza e responsabilità nel rispetto dei cittadini, della legge e delle istituzioni»
MONTALTO DELLE MARCHE – Oltre 9 milioni per l’intervento post sisma sullo storico edificio. Progetto d’avanguardia, ci saranno anche una sala conferenze, ed una nuova hall-museo dedicata a Giuseppe Sacconi
IL COMMENTO di Giuseppe Bommarito – Le elezioni stanno trascurando due problemi che attanagliano le Marche: la maggior diffusione delle sostanze, specie la cocaina, e la presenza della criminalità organizzata. Cresce il numero di morti a causa degli stupefacenti