ASCOLI – Lo ha annunciato a Palazzo Arengo il sindaco Marco Fioravanti, con il musicista ascolano in videocollegamento. Appuntamento sabato 25 maggio alle ore 21. Il maestro: Apprendo con grande gioia dell’invito a tenere un concerto nella mia Ascoli, già sento l’abbraccio del pubblico che ho sempre portato nel cuore, circondati dalla bellezza senza tempo dell’architettura di una città straordinaria».
SABATO 23 e domenica 24 marzo i volontari della Delegazione di Ascoli guideranno i visitatori alla scoperta del cimitero monumentale di Ascoli, alle mostre di Omar Galliani, a quella sui manifesti pubblicitari dell’Anisetta Meletti, al restauro del trittico del Crivelli. Nel menu anche tre beni di Montefiore
ASCOLI – “Sfumature di tango: una storia in un abbraccio” ed è andato in scena sabato con la sua miscela di musica dal vivo e danza. Il progetto nasce dall’incontro tra il duo musicale “Matices de Tango”, formato da Sara Marella e Matias Celani, e i ballerini Irene Coccia e Manlio Agostini
ASCOLI – Il suo inedito “Pubblicità” nella puntata di oggi di “E viva il Videobox”. Ha 29 anni e scrive canzoni da quando ne aveva 10. Prima il Liceo Classico poi il Conservatorio “Pergolesi” di Fermo. La cantautrice studia recitazione alla “Act Academy” di Roma
ASCOLI – Applausi e ovazioni per l’ospite d’eccezione che è salito sul palco del Massimo ascolano in occasione del 250° anniversario della nascita del marchigiano Gaspare Spontini
SONO STATE girate nel chiostro di San Francesco, le scene della puntata condotta da Massimiliano Ossini e che andrà in onda sabato 16 marzo, alle ore 14 su Rai Uno. Le Marche rappresentate dal ristorante “Il Ruspante” e da “Mister Ok”
FERMENTO e divertimento a San Benedetto per la serata organizzata da Laura Di Pietrantonio nell’ambito del progetto regionale “Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola”
ASCOLI – Sabato 16 marzo alla libreria Rinascita presentazione di “Effetto backstage”. Il progetto editoriale di Mauro Scoccia è il primo a raccontare storie e aneddoti sul film che Pietro Germi girò ad Arquata del Tronto nel 1968. Contatti con la famiglia del “molleggiato” e con la Mostra del Cinema di Venezia
SABATO 16 marzo (ore 21) al teatro comunale lo spettacolo con David Riondino e Davide Rondoni
ASCOLI – Classe 2004, a soli 8 anni rimane colpito dagli spettacoli realizzati dal padre, autore e regista, prodotti dalla mamma Danila Celani. Immancabile il suo esordio nella sua città, al Ventidio Basso: «E’ stata una serata magica che mi ha fatto commuovere, ma soprattutto sono riuscito a far commuovere mio padre»