ASCOLI – Iniziate le riprese nel primo dei quattro ristoranti che partecipano alla trasmissione del popolare chef e volto televisivo. Dopo i i sopralluoghi della troupe di lunedì, oggi martedì 18 aprile primo step da “Figli di” in Via Marucci a San Pietro Martire. Ultimi dettagli anche per gli altri tre: Chisc, Cusinè Royal 2.0, Zeneat. Tanti curiosi a sfidare la pioggia
ASCOLI – Troupe in città per scegliere la location migliore dove girare alcune immagini che andranno in onda nel corso della puntata “ascolana”. Ingaggiate anche alcune comparse. “Chisc”, “Cusinè Royal 2.0”, “Figli di”, “Zeneat” pronti a darsi battaglia ai fornelli
ASCOLI – L’attesa tre giorni estiva (11-12-13 agosto) all’Arena Squarcia potrebbe essere completata dal cantautore toscano oppure, chissà, dalla nuova coppia d’assi. Gabbani la scorsa estate si esibì a San Benedetto, Renga nove anni fa inaugurò il suo tour al Teatro Ventidio Basso. Nek cantò alla festa di Monticelli ventisei anni fa
ASCOLI – Al cospetto del popolare chef e della sua trasmissione su Sky, sono pronti a darsi battaglia “Chisc” di Via Cairoli, “Figli di” di Via Marucci, “Zeneat” di Via Napoli, “Cusinè Royal 2.0” di Via di Vesta
ASCOLI – Appuntamento il 22 aprile nella sala Cola dell’Amatrice con i tre artisti ed il lavoro pittorico eseguito in gruppo. Ci sarà spazio anche per una performance d’insieme. Poi l’esposizione delle opere fino al 3 maggio
ASCOLI – Il 5 maggio al Filarmonici arriva “Ratamacue, il ritmo dell’arte”, lo spettacolo di Carlo Vanoni e Phil Mer. Uno storico dell’arte ed un batterista per un suggestivo viaggio che parte dal pittore senese Duccio di Boninsegna ed arriva ai giorni nostri. Una tappa di avvicinamento al Premio “Licini” 2023
ASCOLI – I vista della kermesse di sabato prossimo 15 aprile al Teatro Ventidio Basso, ecco chi è stato scelto per votare le undici canzoni finaliste. Sarà presieduta da Filippo Sorcinelli: maestro d’arte, musicista organista e compositore
ASCOLI – L’esposizione, chicca per il turismo pasquale e per chi si è perso quella romana al Parco Archeologico del Colosseo è aperta a tutti fino al 28 giugno. Quattro opere il “Maestro di Piagge” le ha realizzate appositamente per l’occasione. A Roma un milione e 200mila visitatori: la mostra italiana con il più alto numero di presenze
LA DATA da segnare sul taccuino è quella del primo giugno 2023. Alla base del film c’è sempre lui, Miles Morales, il personaggio co-creato da Brian Bendis e Sara Pichelli di Porto Sant’Elpidio
ASCOLI – Il dance work shop internazionale alla palestra Phisiko Restyle Gym con i performer della ensemble ceca. Fra di loro anche l’abruzzese Francesca “Amy” Amante, ormai ascolana di adozione, che ha presentato il suo kadamy. La disciplina del futuro, mix di potenza e creatività sospesa fra danza e arte marziale. Il presidente dell’Amat Piero Celani, annuncia future sinergie con gli artisti di Praga e la prossima apertura, nel centro cittadino, di una accademia di danza contemporanea