Tutte le notizie / pagina 101
  • Dal “palco” di Tipicità l’Ecomuseo della Valle dell’Aso lancia il ricco cartellone di eventi 2025

    EVENTI – Il presidente Ercole D’Ercoli: «Poter promuovere le iniziative dei nostri enti a Tipicità è stata una grande opportunità visto il consistente afflusso di gente registrato in questo week end al Fermo Forum. Non dobbiamo dimenticare che la legge che ha istituito gli Ecomusei aveva proprio l’obiettivo di valorizzare i punti di forza di un territorio, dagli ambienti naturali al recupero di attività lavorative del passato, sia agricole che artigianali. Il tutto volto allo sviluppo della memoria collettiva di una comunità e al mantenimento degli antichi valori del passato. A Tipicità abbiamo potuto presentare i tanti eventi che i nostri piccoli Comuni associati hanno in programma da marzo a giugno. È stata davvero una grande soddisfazione poter vedere quante persone si siano avvicinate allo stand dell’Ecomuseo, mostrando curiosità e apprezzamento. Le aspettiamo tutte nei nostri Comuni».

    10 Marzo 2025
  • Restaurata la Fontana dell’Angioletto

    GROTTAMMARE – L’opera era stata danneggiata da un veicolo della Picenambiente durante le operazioni di pulizia a seguito della fiera di San Martino

    10 Marzo 2025
  • Sibillini, anniversario speciale: 20 anni fa il cervo tornava a popolare i boschi

    MONTAGNA – Il 9 marzo 2005 veniva reintrodotto dopo quasi due secoli dalla scomparsa. Il ritorno di uno dei più grandi ungulati europei ha segnato un momento storico per il Parco Nazionale e l’inizio di un ambizioso progetto di riqualificazione faunistica. Fino al 2012 rilasciati 79 esemplari

    10 Marzo 2025
  • Tipicità 2025 va in archivio, Confartigianato: «Biglietto da visita di prim’ordine»

    FERMO – L’evento ha concluso la sua 33esima edizione con un itinerario alla scoperta di tutta la bellezza del saper fare locale. Il presidente Menichelli: «Forte trazione sotto il profilo turistico anche grazie alla rilevante economia del settore enogastronomico»

    10 Marzo 2025
  • Sandro Donati

    La Banca del Piceno incontra i soci della Riviera

    SAN BENEDETTO – Martedì 11 marzo all’auditorium “Tebaldini” ultimo incontro per i territori di San Benedetto, Porto d’Ascoli e Grottammare, che insieme raccolgono il 18.19% della compagine sociale

    10 Marzo 2025
  • Pennello sull’Albula, Emanuela Carboni: «Quando verrà fatta la recinzione?»

    SAN BENEDETTO – La consigliera di minoranza ha protocollato una domanda d’attualità che verrà discussa nel question time del 12 marzo, con cui si chiedono lumi sulla sicurezza dell’area

    10 Marzo 2025
  • Ippica, Edoardo Celani trionfa a Chieti

    IPPICA – Grandi soddisfazioni per il Centro Ippico Piceno, protagonista di un fine settimana di ottime prestazioni al concorso A3* in Abruzzo

    10 Marzo 2025
  • Rischia di venire inghiottita dal fiume:
    salvata una 26enne

    JESI – La giovane aveva deciso di farla finita ma è stata notata da un passante che ha chiamato i soccorsi

    10 Marzo 2025
  • Culle vuote e fuga dei giovani, l’inesorabile spopolamento delle Marche

    L’INTERVENTO di Ugo Bellesi – La popolazione della nostra regione, che nell’ultimo rilevamento risultava pari a 1.484.298, dal 2015 è diminuita del 4,2% (la media nazionale è pari a -1,8%). Le proiezioni dell’Istat sul calo demografico ci dicono che tra due decenni saranno scomparsi 104mila residenti (-7%). In appena cinque anni inoltre le nascite sono diminuite del 16%. Nell’anno in corso è ottimistico pensare che se ne possano avere almeno 8mila. Nel periodo compreso tra il 2007 e il 2010 oscillavano intorno alle 14mila. Le conseguenze? Da un lato il rischio della tenuta del sistema pensionistico, sanitario e assistenziale, dall’altro la perdita di competenze e conoscenze che sono il cardine non solo del progresso economico ma anche e soprattutto di quello civile

    10 Marzo 2025
  • “OnlyFans e pericoli della rete”: a Tipicità Rocco Siffredi e il film Blue con Agostini (Fondazione Marche Cultura) Video e Foto

    FERMO – Insieme all’attore, a Tipicità anche Eleonora Puglia, regista del film “Blue” di cui Siffredi è protagonista con Alexia Cozzi, anche lei sul palco. A fare gli onori di casa, Andrea Agostini, presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission. Con loro anche Lorenzo Sabbatucci per la Polizia di Stato e Roberto Proia, sceneggiatore de “Il ragazzo dai pantaloni rosa”

    9 Marzo 2025