POLITICA – Per ora solo indiscrezioni, ma il primo cittadino di Ascoli potrebbe entrare nella lista di Fratelli d’Italia. Tra i nomi in ballo anche quello di Alessio Pagliacci e Barbara Pennacchietti. Il consigliere uscente Monica Acciarri ancora con la Lega?
ASCOLI – Nel rieleggere la presidente Trillini per il mandato 2025-2029, nel corso del quale sarà affiancata dal riconfermato direttore Francesco Balloni, sabato 24 maggio l’associazione territoriale ha dato vita a una mattinata di spunti di riflessioni e indicazioni preziose per imprenditori, amministratori locali e stakeholder del territorio, chiamati a fare sistema per favorire la crescita del Piceno dopo le criticità degli ultimi anni
SAN BENEDETTO – Per Tonino Capriotti i costi aggiuntivi avrebbero differente entità. Il vicesindaco ipotizza che i lavori possano andare a bando al termine del periodo estivo
MONSAMPOLO – L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi
ASCOLI – Al Palazzo dei Capitani conferito il riconoscimento al primo artefice, e direttore, dell’insediamento produttivo della Farmitalia Carlo Erba nel 1972 nella zona Industriale Marino del Tronto
ASCOLI – Il presidente Simone Ferraioli ha sottolineato il valore simbolico e operativo dell’incontro: «Uno degli ultimi appuntamenti a carattere industriale all’interno di un sito storico, oggi oggetto di un radicale processo di trasformazione»
ASCOLI – Dal 6 all’8 giugno, tornei, musica e momenti amarcord. E’ prevista anche la partecipazione di calciatori cresciuti nell’associazione e che, negli anni, si sono distinti
CINEMA – La pellicola è reduce dal Festival di Cannes, unica italiana in concorso. L’attrice, dopo l’esordio in “Fiore” di Claudio Giovannesi, è stata nel cast di popolari serie tv, come “Nero a metà” e “Imma Tataranni”
SAN BENEDETTO – Dalle analisi effettuate dall’Azienda Multiservizi non risultano falde acquifere o altri elementi nel sottosuolo che potrebbero creare problemi in fase di progettazione
ASCOLI – Oltre 200 progetti attivi sul territorio grazie a 5,4 milioni di erogazioni deliberate (+31% rispetto al 2023). Frascarelli: «Il risultato racconta le esperienze di una comunità viva, dove dialogo e collaborazione hanno reso possibili interventi concreti contro disuguaglianze, povertà, disagio giovanile, fragilità familiari e disoccupazione giovanile». Lo scorso è stato anche un anno di importanti iniziative in ambiti strategici