ASCOLI – Una cerimonia si è svolta nella Casa circondariale di Ascoli che attualmente ospita 145 detenuti. Nel corso dell’anno, sono stati organizzati 15 programmi di trattamento per i detenuti, con 92 nuovi ingressi e 109 scarcerazioni. I colloqui tra i detenuti e i loro familiari hanno raggiunto quota 1.850, mentre le attività di polizia giudiziaria, tra iniziative proprie e deleghe dell’Autorità giudiziaria, sono state 11
OFFIDA – La Filodrammatica Gruppo Amici dell’Arte Aps ha vinto il premio per il “Miglior spettacolo in assoluto” con l’opera liberamente tratta da Anton Čechov e diretta da Francesco Facciolli, durante la serata finale tenutasi a Comunanza
CUPRA MARITTIMA – La programmazione della storica sala, tra nuove uscite e classici intramontabili
SICUREZZA – L’operazione è stata effettuata a valle dell’iniziativa di rinforzo dei servizi svolti dalle forze dell’ordine. La massiccia attività di controllo nel territorio provinciale lungo le strade all’identificazione di 571 persone
RIPE SAN GINESIO – Sotto accusa al tribunale di Macerata un 65enne. Gli contestano le molestie. Oggi ha chiesto di fare l’oblazione e l’udienza è stata rinviata
ASCOLOI – Fabiana Faiella: «Si tratta dell’ennesimo episodio che mette in luce la carenza dell’apparato di protezione dei sanitari che operano ogni giorno al servizio dei pazienti». La solidarietà agli operatori coinvolti da parte dell’Ast: «Episodi di questo genere non dovrebbero mai accadere»
ASCOLI – In dodici si sono scagliati contro due detenuti durante l’attività in palestra. Coinvolti sia italiani che stranieri
SAN BENEDETTO – Il tradizionale appuntamento ciclistico della Riviera è previsto per domenica 30 marzo
VENAROTTA – Stanziati 450.000 euro per consolidare la struttura e ridurre le vulnerabilità emerse a seguito degli eventi sismici
AMANDOLA – Alcuni dati evidenziano l’importanza del lavoro di rete: 120 le persone ascoltate e aiutate, 75 le famiglie sostenute con il pacco alimentare mensile e con la distribuzione di farmaci (in maggioranza famiglie con bambini), 10 percorsi di inclusione attivati e 4 persone disoccupate e con fragilità re-inserite nel mondo del lavoro.