ASCOLI – Con propria ordinanza l’Amministrazione comunale dispone la sospensione temporanea della circolazione il giorno 5 aprile 2025 dalle 14:00 alle 18:30 circa lungo l’intero percorso della manifestazione
COMUNANZA – A conclusione dell’incontro di martedì, sono stati individuati i primi due progetti congiunti, uno legato al turismo e l’altro al lavoro, entrambi caratterizzati da un approccio innovativo. Dopo diverse ore di proficuo confronto, le due amministrazioni si sono date appuntamento a un prossimo incontro operativo per tradurre le iniziative in azioni concrete
FIM, FIOM e UILM: «Il contratto non è solo una questione di diritti per i lavoratori, ma anche un fattore essenziale per garantire una concorrenza leale tra le imprese»
ASCOLI – Tutti i numeri: le esigenze di riqualificazione edilizia sono state soddisfatte con l’esame di 603 comunicazioni di inizio attività edilizia libera, 435 segnalazioni certificate di inizio attività, 208 pratiche sisma e 64 permessi a costruire
SAN BENEDETTO – La consigliera di minoranza ha riportato che Sideralba, nel procedimento in corso con il Comune, ha chiesto un’audizione per risolvere il problema: «E’ stato risposto di fare riferimento agli uffici: lo trovo quantomeno singolare»
FIM, FIOM, UILM E UGLM, a valle dell’incontro al Ministero, affermano che «per ipotizzare una intesa occorre risolvere i nodi decisivi della trattativa, a incominciare dalla acquisizione del sito di Siena da parte del pubblico»
Difesa ancora in emergenza, potrebbero rivedersi Adjapong e Maurizii dal primo minuto. Di Carlo ha più scelte per il centrocampo
ASCOLI – Lo ha ribadito con forza durante il Forum di Progettazione Partecipata dedicata alla riqualificazione dell’area che determinerà molto del futuro cittadino
CINEMA – Andrea Agostini, presidente Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission: «Una storia di coraggio civile e responsabilità culturale, oggi più che mai attuale, che si sviluppa tra le colline marchigiane, cornice autentica e suggestiva del racconto»
SAN BENEDETTO – Il consigliere di minoranza: «Va capito se dall’ufficio urbanistica e dalla Soprintendenza debbano pervenire valutazioni alla variazione planivolumetrica del progetto»