ANCONA – E’ successo in via Cingoli
I DATI – Sale l’età media di imprenditori, artigiani e dipendenti. La Cna di Ascoli: «Al fianco di chi fa impresa, ma serve di più sul ricambio generazionale». Il quadro della situazione attraverso i numeri
ASCOLI – Ancora polemiche dopo che nella notte in città sono spuntati due striscioni dai toni minatori. Il Pd stuzzica il sindaco: «Chi governa non può permettersi ambiguità. Serve una condanna netta, senza tentennamenti». Arriva un’interrogazione in Consiglio comunale
CASTEL DI LAMA – La denuncia anonima di una signora dopo l’ultimo episodio di violenza subito dalla ragazzina: «Dopo l’accaduto l’hanno lasciata sola a piangere su una panchina. Non è la prima volta che subisce frasi offensive, spinte e pizzicotti. dove abbiamo sbagliato noi genitori?»
ASCOLI – Sono stati affissi in viale De Gasperi e tra via Marini e viale Indipendenza. Offese e minacce a Lorenza Roiati e al questore Fusco. Da come la si osservi, in questi giorni la città medaglia d’oro per attività partigiana ha fatto una epica figura barbina a livello nazionale
CALCIO – Ultimo atto di un campionato da dimenticare. Allo stadio anche l’ex Pasinato, gli Ultras entreranno con cinque minuti di ritardo come gesto di contestazione verso la società. 27 i convocati
SERIE D- Domani alle 15 allo stadio “Gino Cannarsa” i bianconeri affronteranno i giallorossi, obbligati a vincere. Tutti a disposizione, Seccardini darà spazio a chi ha giocato meno
ASCOLI – Altra manifestazione stavolta alla presenza del candidato presidente alla Regione Marche Ricci (Pd): «Identificazione vergognosa che non è avvenuta a caso, non è colpa degli agenti ma di chi ha emanato le direttive. Chi chiede di festeggiare un 25 aprile con sobrietà significa non aver mai partecipato a un 25 aprile né celebrato l’onore alle nostre vittime»
FINALE di campionato con tre punti ottenuti in trasferta. La squadra di Vultaggio ha concluso la sua marcia trionfale nel girone B di Serie A Bronze con 14 vittorie e solo 2 sconfitte
SAN BENEDETTO – Una nuova area di sosta, spogliatoi, locali amministrativi, campi da padel, calcio a tre e uno per il calcio a cinque. Il tutto a fronte di una gestione trentennale e un investimento che supera i 3 milioni di euro