ASCOLI – Altra manifestazione stavolta alla presenza del candidato presidente alla Regione Marche Ricci (Pd): «Identificazione vergognosa che non è avvenuta a caso, non è colpa degli agenti ma di chi ha emanato le direttive. Chi chiede di festeggiare un 25 aprile con sobrietà significa non aver mai partecipato a un 25 aprile né celebrato l’onore alle nostre vittime»
FINALE di campionato con tre punti ottenuti in trasferta. La squadra di Vultaggio ha concluso la sua marcia trionfale nel girone B di Serie A Bronze con 14 vittorie e solo 2 sconfitte
SAN BENEDETTO – Una nuova area di sosta, spogliatoi, locali amministrativi, campi da padel, calcio a tre e uno per il calcio a cinque. Il tutto a fronte di una gestione trentennale e un investimento che supera i 3 milioni di euro
SAN BENEDETTO – Nei ristoranti sul mare “da Roberta” e “L’Esca” i malviventi hanno colpito anche se la refurtiva è limitata. I titolari protestano per la situazione in cui versa il tratto di lungomare: «Impensabile arrivare al 15 giugno in questa situazione, oltre ai disagi per i clienti la sicurezza è a rischio»
SAN BENEDETTO – Alle 9,45 i pescherecci hanno suonato le sirene in ricordo del pontefice con il quale, negli ultimi anni, avevano intessuto uno stretto rapporto. Pietro Ricci: «Se ne va un amico, pregheremo sempre per lui»
IL SENATORE e commissario alla ricostruzione tra le autorità intervenute a Roma, in Piazza San Pietro, per l’ultimo saluto al pontefice: «Un momento di altissima spiritualità che ha toccato profondamente i cuori di tutti i presenti»
L’OPERA di pulizia dell’associazione “Arquata Potest” sul sentiero e la zona intorno ai ruderi. L’impegno e l’appello per salvare un pezzo di storia del territorio
SOLIDARIETÀ – La generosità di cittadini, volontari, scuole e attività locali verso bambini e famiglie in difficoltà. L’associazione “Futura” e la consegna nei reparti pediatrici dell’Ospedale “Mazzoni” di Ascoli, “Madonna del Soccorso” di San Benedetto, dell’Ospedale “Salesi” di Ancona. Uova anche per la Casa di Gigi, Villaggio del Fanciullo, centro “La Navicella” e Centro Antiviolenza
COMUNANZA – La testimonianza della donna, classe 1928, durante l’evento per gli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo. Oltre 45.000 partigiane donne hanno rischiato in prima persona e portato avanti l’economia dell’Italia durante quegli anni bui
ASCOLI – Domenica 27 aprile da Piazza del Popolo parte il percorso di 18 chilometri per adulti e bambini organizzato con lo scopo di tenere vivo il ricordo di una figura cara a tutti gli ascolani, scomparso nel settembre del 2022