SAN BENEDETTO – Gli abitanti di Marina di Centro temono che, con la pedonalizzazione di Via Montebello, vadano persi i parcheggi abitualmente utilizzati: con gli oltre 60 stalli di Piazza Garibaldi, i residenti avrebbero sufficienti garanzie
ASCOLI – E’ accaduto intorno alle ore 8 all’altezza dello svincolo per Viale Treviri. Ecco com’è andata
AVEVA 70 anni ma ha dovuto arrendersi alla malattia. Sabato l’ultimo saluto. La figlia: ««Il mio babbo, il nostro Re Carnevale»
A SANREMO incontro tra l’attore premio Oscar e il sindaco di Ascoli che gli consegna una targa di travertino con la cittadinanza onoraria. Coinvolta anche la squadra di calcio che lo invita al Del Duca
IL PIANISTA ascolano è tornato dal vivo all’Ariston, a quasi due anni dalla diagnosi di mieloma multiplo. Un monologo sulla malattia che fa riflettere: «Ho guardato il soffitto con la sensazione di avere la febbre a 39 per un anno consecutivo. Ma il dolore mi ha fatto anche degli inaspettati doni». Le lacrime trattenute a stento parlando dei piccoli pazienti, poi l’esecuzione di “Tomorrow”
FIAMME GIALLE e poliziotti hanno individuato la base nella zona industriale dove venivano immagazzinati pezzi di ricambio smontati da vetture rubate in tutta Italia e poi rivenduti in un negozio della città e su siti web appositamente creati ed ora oscurati. I componenti della banda, formata da italiani e polacchi, dovranno rispondere di una sfilza di reati: ricettazione, riciclaggio, contraffazione, frode nell’esercizio del commercio, omesse dichiarazioni in materia di Iva e Imposte Dirette
ASCOLI – I sei Sestieri cittadini, con il sostegno del Comune e del Consiglio degli Anziani, intendono ospitare sotto le cento torri la prossima edizione del Campionato italiano Sbandieratori, in programma il 6, 7 e 8 settembre. La richiesta è stata formalmente presentata, nella speranza di tornare a ospitare una manifestazione che in città manca dal 2017, in grado di richiamare sotto le cento torri migliaia di visitatori
SAN BENEDETTO – I consiglieri di minoranza affermano che la Murg si trasferirà al piano del Pronto Soccorso, ma senza strumentazione e medico volontario che copriva i turni notturni: «Inaccettabile che il sindaco Spazzafumo non dica nulla»
ASCOLI – L’opera realizzata da Fiorenzo Esposto di fianco alla chiesetta della Madonna del Ponte raffigura la Natività in uno scenario di distruzione bellica. I giochi dei bambini e i carrarmati simbolo di questi tempi bui. Sarà visitabile fino al 7 gennaio
ASCOLI – Di nuovo presa di mira notte tempo la piccola aiuola a ridosso del Duomo, che l’Avis adottò alcuni anni fa. La domanda che si pongono in molti: in città qualcuno controlla le immagini delle videocamere di sorveglianza?